- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Italia porta il dramma delle studentesse nigeriane rapite al Consiglio Affari esteri

L’Italia porta il dramma delle studentesse nigeriane rapite al Consiglio Affari esteri

Nella riunione dei ministri degli Esteri dell'Ue in programma lunedì a Bruxelles si parlerà anche delle 200 liceali rapite in Nigeria da un gruppo terroristico. La richiesta è partita proprio dall’Italia

Valeria Strambi di Valeria Strambi
8 Maggio 2014
in Politica Estera

Dall’America all’Europa, tutto il mondo si sta mobilitando per riportare a casa le oltre 200 studentesse nigeriane rapite nelle scorse settimane dal gruppo terrorista islamico Boko Haram. La questione, su richiesta avanzata direttamente dall’Italia, approderà anche sul tavolo dei ministri degli esteri Ue che lunedì prossimo si riuniranno a Bruxelles. Se la delicata situazione in Ucraina sarà al centro del dibattito, una parte della discussione sarà anche però riservata agli ultimi avvenimenti del Paese africano dove le giovani rischiano di essere vendute come schiave

“Ci sono diverse cose che l’Europa può fare per aiutare nella ricerca – spiega una fonte qualificata del Consiglio Ue – prima di tutto abbiamo missioni diplomatiche nei Paesi vicini che possono rivelarsi importanti per avere contatti e scambi di informazioni. In secondo luogo la cooperazione che abbiamo da tempo avviato con la Nigeria in tema di lotta al terrorismo può rivelarsi fondamentale. Infine, riteniamo che favorendo una concertazione tra gli Stati membri, sia possibile mettere in campo sforzi per localizzare le ragazze e riportarle alle loro famiglie”.

Proprio oggi il ministro degli esteri Federica Mogherini, a margine di un vertice Ue-Balcani tenutosi in Grecia, aveva spiegato che “per ottenere il rilascio delle ragazze non serve il protagonismo dei singoli, ma uno sforzo coordinato di tutti i paesi dell’Ue”. “È per questo – ha concluso il ministro – che l’Italia, al Consiglio Affari esteri di lunedì avanzerà una proposta in questa direzione”.

Tags: Consiglio Affari esteriMogheriniNigeriarapimento

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

libano
Politica Estera

Borrell riunisce i 27 per discutere dell’escalation in Libano: “Pronti ad aumentare il sostegno” all’esercito regolare

30 Settembre 2024
biden
Politica Estera

Il passo indietro di Biden visto da Bruxelles. Borrell: Per le relazioni Ue-Usa “farà una gran differenza chi vincerà le elezioni”

22 Luglio 2024
tajani coloni israeliani
Politica Estera

Tajani frena su possibili sanzioni Ue contro i coloni estremisti israeliani: “Non sono terroristi”

11 Dicembre 2023
Gaza Palestina Israele
Politica Estera

I Ventisette chiedono “pause umanitarie immediate” a Gaza. E iniziano le discussioni sulla Palestina post-guerra

13 Novembre 2023
Politica Estera

Ucraina, La Lituania: “Promessa di un milione di munizioni Ue non si materializzerà”

13 Novembre 2023
Palestina Striscia di Gaza
Politica Estera

I ministri Ue contro il blocco israeliano dei rifornimenti alla Striscia di Gaza e la sospensione dei fondi alla Palestina

10 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione