- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Mare e tecnologia: l’Ue investe su una crescita sostenibile

Mare e tecnologia: l’Ue investe su una crescita sostenibile

Ecco il nuovo piano di azione della Commissione europea per l'economia blu. Mappatura digitale dei fondali e forum di scienziati, imprese e ONG i prossimi obiettivi

Valeria Strambi di Valeria Strambi
9 Maggio 2014
in Economia

Il mare è una risorsa unica per il nostro pianeta, fonte di vita, cibo ed energia. La Commissione europea ha sviluppato un nuovo piano d’azione per far crescere l’economia blu stimolando lo sviluppo delle tecnologie e dell’occupazione, ma sempre nel rispetto della natura.

 Sono diversi i punti chiave che il progetto si propone di realizzare. Entro il 2020 verrà elaborata una mappa digitale dell’intero fondale marino delle acque europee, mentre nel 2015 sarà creata una piattaforma di informazione online sui progetti di ricerca all’interno del programma Horizon 2020.

 Tra gli obiettivi più ambiziosi c’è quello di istituire un forum sull’economia blu destinato al mondo della scienza e delle imprese che coinvolga il settore privato, ma anche studiosi e ONG e che si occupi di modellare l’economia marittima del futuro attraverso idee e proposte.

 “La nostra iniziativa di creare una mappa digitale di tutti i fondali delle acque europee aumenterà la prevedibilità per le imprese – ha dichiarato Maria Damanaki, Commissaria europea per gli Affari marittimi e la pesca – , agevolando gli investimenti, abbassando i costi e stimolando innovazioni ulteriori per una crescita blu sostenibile”.

 Secondo Máire Geoghegan-Quinn, Commissaria europea per la Ricerca, l’innovazione e la scienza “la tecnologia marittima ha un potenziale enorme per la nostra economia e ci aiuterà a far fronte a sfide come il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare”.

 Eppure gli ostacoli da superare sono ancora molti. La conoscenza dei mari oggi resta limitata e manca un coordinamento tra i centri di ricerca dei diversi Stati membri nel settore. Con questo nuovo piano la Commissione si propone soprattutto di individuare gli strumenti e le personalità in grado di applicare le nuove tecnologie all’ambiente marino.

Tags: commissione europeaeconomia bluHorizon 2020Maire Geoghegan-QuinnmareMaria Damanaki

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione