- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ancora morti a Lampedusa, Malmström: “Serve risposta concreta dagli Stati membri”

Ancora morti a Lampedusa, Malmström: “Serve risposta concreta dagli Stati membri”

Il Commissario europeo per gli Affari Interni, dopo l’ennesima tragedia a largo delle coste italiane, invita a passare dalle parole ai fatti. Il ministro degli Estreri Mogherini: “Serve l’azione dell’Ue”

Valeria Strambi di Valeria Strambi
12 Maggio 2014
in Cronaca

È successo ancora. Lampedusa, a distanza di pochi mesi, rivive la tragedia del 13 ottobre scorso. Un barcone con a bordo 400 migranti è affondato a largo della Libia, a un centinaio di miglia a sud dalle coste italiane. Le vittime sarebbero almeno quattordici, mentre più di 215 le persone tratte in salvo.

Sul posto sono intervenuti i mezzi della Marina Militare e delle Capitanerie di Porto impegnate nell’operazione ‘Mare Nostrum’, oltre ad alcuni mercantili dirottati in zona per le operazioni di soccorso.

Cecilia Malmström, Commissario Ue per gli Affari Interni, si è detta “profondamente scioccata per la nuova tragedia che ha avuto luogo in acque internazionali”. “I miei pensieri vanno alle vittime e alle loro famiglie – ha dichiarato la Malmström – e permettetemi di ringraziare le autorità italiane per i loro enormi sforzi nel mettere in atto l’operazione ‘Mare Nostrum’, sostenuta anche dalla Commissione europea, che ha salvato e continua a salvare decine di migliaia di vite”.

Il Commissario ha chiesto a tutti gli Stati membri di dare una risposta concreta ed efficace al piano d’azione individuato dall’Ue e li ha invitati, in occasione del prossimo Consiglio Affari Interni, a una discussione formale in cui espongano i metodi con cui intendono affrontare le sfide migratorie e le politiche di asilo nel Mediterraneo.

“Portando queste persone in modo sicuro e attraverso canali legali nell’Ue – ha concluso la Malmström – potremmo impedire loro di cadere nelle mani dei trafficanti e contrabbandieri che hanno messo a rischio la loro vita. Se ogni Stato reinsediasse nel proprio territorio anche solo poche migliaia di rifugiati, questo farebbe una grande differenza per centinaia di migliaia di persone che hanno bisogno di riparo. In più, potrebbe essere ridotta significativamente la pressione dei flussi migratori nel Mediterraneo”.

Da Bruxelles, dove oggi era in corso il Consiglio Affari Esteri, è intervenuto anche il ministro degli Esteri Federica Mogherini. “Il nuovo naufragio al largo di Lampedusa è uno degli episodi non sostenibili che l’Italia affronta avendo come priorità quella di salvare vite umane – ha spiegato il ministro – ma che debbono essere gestiti dall’Unione europea”. La titolare della Farnesina ha anche assicurato che si sta lavorando perché nel Consiglio europeo di giugno ci siano passi avanti per evitare il ripetersi di simili tragedie.

Tags: commissione ueLAmpedusamalmstromMogherini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

orban putin visti russi
Politica

Von der Leyen ai ferri corti con Orban, cancellata la visita della Commissione a Budapest

15 Luglio 2024
mercato elettrico
Green Economy

Elettricità più verde, ma “per sostenerla l’Ue promuova un piano d’azione”

1 Luglio 2024
brennero
Politica

Le restrizioni del traffico al Brennero “mancano di coerenza” e limitano la libera circolazione: la Commissione Ue sta con Salvini

14 Maggio 2024
italia energia
Green Economy

Italia, croce e delizia Ue sulle rinnovabili: “Leader nelle tecnologie pulite” ma ancora “molto dipendente” dai combustibili fossili

13 Maggio 2024
idrogeno verde
Green Economy

C’è anche l’Italia tra i 7 Paesi Ue protagonisti di Hy2Infra, progetto di interesse comune da 6,9 miliardi per l’idrogeno verde

15 Febbraio 2024
influencer
Cronaca

Solo un influencer su cinque indica agli utenti i propri contenuti pubblicitari. L’Ue chiede agli Stati membri di indagare

14 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione