- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Mogherini: Referendum ucraino illegittimo. Anche Mosca lo condanni

Mogherini: Referendum ucraino illegittimo. Anche Mosca lo condanni

Il ministro degli Esteri al suo arrivo a Bruxelles. “Siamo tutti d'accordo sulla natura del voto”. Ashton critica la Russia. “Cerchiamo ancora segnali di distensione”

Renato Giannetti di Renato Giannetti
12 Maggio 2014
in Politica Estera

L’Europa non riconosce i referendum indipendentisti tenuti nelle regioni russofone dell’Ucraina orientale di Donetsk e Lugansk, e la Russia dovrebbe fare altrettanto. Parole del ministro degli Esteri, Federica Mogherini, al suo arrivo a Bruxelles per il consiglio Affari esteri, dove con ogni probabilità oggi si estenderà la lista delle persone colpite da sanzioni. Intanto però, sostiene la titolare della Farnesina, “io e tutti gli altri colleghi consideriamo i referendum illegali e illegittimi e ci auguriamo che vengano definiti così anche da Mosca”. Alla luce di quanto avvenuto in queste ultime ore “continueremo a lavorare sulle sanzioni”, ma Mogherini precisa che le priorità sono altre. “Dobbiamo sostenere il dialogo nazionale e la missione che l’Osce sta conducendo sul terreno”. Allo stesso tempo “il nostro obiettivo resta quello di sostenere il processo di riforme e le elezioni presidenziali del 25 maggio”, rileva ancora il ministro degli Esteri. Ma “la nostra priorità al momento è fare in modo che le violenze sul terreno cessino, e questa rimane la nostra stella polare”, vale a dire la linea e la posizione da seguire.

In Europa però c’è malumore. C’è la consapevolezza che la situazione sta sfuggendo di mano e che il partner russo sta facendo poco per evitarlo. “Stiamo ancora cercando segnali di de-escalation”, risponde l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Catherine Ashton, a un cronista della stampa estera che chiede ragguagli sul comportamento di Mosca. “E’ chiaro che dobbiamo mandare un segnale”, aggiunge Ashton in modo sibillino. Segnale dove? Soltanto a Kiev o anche a Mosca? “Ascolteremo il direttore dell’Osce, Didier Bukhalter, auspicando che ci siano segnali di miglioramento della situazione”.

Tags: bruxellesMogherinireferendumUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione