- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Da Gozi due richieste a Bruxelles: svolta per il Mediterraneo e attenzione agli sforzi italiani per la crescita

Da Gozi due richieste a Bruxelles: svolta per il Mediterraneo e attenzione agli sforzi italiani per la crescita

Il sottosegretario alle Politiche europee ha incontrato oggi i colleghi del 28 e il Commissario agli Affari economici

Lena Pavese di Lena Pavese
13 Maggio 2014
in Politica

L’Unione europea deve dare “segnali di una svolta netta” nelle sue politiche, perché quel che accade nel Mediterraneo dimostra come fino ad oggi si sia verificata “l’assenza di una politica comune europea”. E’ la prima delle due richieste, l’altra riguarda le questioni del risanamento e della crescita, che il sottosegretario responsabile degli  Affari europei Sandro Gozi, ha presentato oggi ai collegi dell’Unione europea, partecipando al Consiglio Affari generali che lavora a preparare il preparazione del vertice dei Capi di stato e di governo di giugno.  Il secondo punto posto sul tavolo da Gozi è stato quello che “dalla  Commissione europea ci aspettiamo che valuti gli sforzi dell’Italia tenendo conto della necessità di favorire la crescita e delle misure che la favoriscono”.

Su fronte immigrazione, ha aggiunto Gozi incontrando i giornalisti, “sappiamo bene  cosa chiediamo all’Ue: un ruolo più forte per Frontex, il mutuo riconoscimento delle politiche di asilo, arrivando ad una politica comune, il rafforzamento dei partenariati con paesi terzi, una maggiore cooperazione fra Stati nella lotta al traffico di esseri umani”.

Gozi ha avuto un incontro con Siim Kallas, il commissario ai Trasporti che in queste settimane di campagna elettorale copre ad interim anche il portafoglio degli Affari economici, dato che il responsabile, Olli Rehn, è in congedo elettorale, essendosi candidato al parlamento europeo. Roma continua a chiedere alla Commissione una maggiore elasticità nelle sue valutazioni, in vista dell’appuntamento del due giugno quando l’esecutivo comunitario valuterà pubblicamente il Def e la richiesta del governo Renzi di rinviare di un anno (al 2016) l’obiettivo del pareggio di bilancio.

Tags: bruxellescrescitaFrontexGoziimmigratikallasmediterraneo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione