- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Islanda rinvia la cancellazione delle trattative di adesione all’Ue (Video)

L’Islanda rinvia la cancellazione delle trattative di adesione all’Ue (Video)

Il governo conservatore è deciso a non unirsi ai 28, ma i cittadini chiedono un referendum (che era stato promesso). Aumentano intanto i favorevoli all'adesione

Perla Ressese di Perla Ressese
13 Maggio 2014
in Politica Estera

L’Islanda ha rinviato il suo programma di cancellazione della domanda di adesione all’Unione europea. Lo ha comunicato il governo dopo che decine di migliaia di cittadini hanno contestato la decisione dell’esecutivo conservatore di chiudere la trattativa avviata dai predecessori socialdemocratici senza procedere a un referendum.

La scelta del governo di Sigmundur Davíð Gunnlaugsson di abbandonare il processo di adesione, avviato quando l’Islanda era stata travolta dalla crisi bancaria dalla quale uscì anche grazie all’appoggio dell’Unione europea era stata giudicata da molti a Bruxelles come un schiaffo immeritato all’Ue. Il disegno di legge per fermare i negoziati avviati con la richiesta di adesione del 2009 era stato varato all’inizio dell’anno, ma il fatto che non prevedesse il referendum (che era stato promesso in campagna elettorale) dal febbraio scorso ha portato migliaia di persone a numerose manifestazioni di protesta protesta davanti al Parlamento.


Il ministro degli Esteri Gunnar Bragi Sveinsson non sembra voler cedere ai manifestanti e sostiene che “il Parlamento tornerà sulla questione dopo la pausa estiva e approverà il dd così com’è. Si tratta solo di una formalità. Non stiamo facendo negoziati con l’Unione europea e non intendiamo tenerne”.

In realtà si tratta di un vero e proprio braccio di ferro tra l’esecutivo e una larga fetta della popolazione. Ben 55mila persone hanno firmato una petizione che chiede lo svolgimento del referendum. E sono tante, perché gli islandesi, in tutto, sono solo 320mila e i sondaggi indicano che la maggioranza vuole che sia indetta la consultazione. Tra l’altro è anche rilevante, pur se minoritario, il numero di coloro che vorrebbero anche aderire all’Ue: il 37% degli elettori, secondo un sondaggio condotto all’inizio del mese, ed è il livello più alto registrato dal 2009. Il 49% resta invece contrario.

 

Tags: adesioneislandanegoziatoreferendumUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione