- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Immigrazione, Frontex: nel 2014 arrivo migranti in Italia aumentato di oltre 900%

Immigrazione, Frontex: nel 2014 arrivo migranti in Italia aumentato di oltre 900%

I dati dell'agenzia europea per il controllo delle frontiere mostrano, per i primi mesi di quest'anno, un incremento esponenziale degli arrivi e per i prossimi mesi lo scenario è quello di una "tendenza in crescita". Frontex lamenta: "Budget 2014 inferiore rispetto allo scorso anno" ma la Commissione Ue smentisce: "E' aumentato"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
14 Maggio 2014
in Cronaca

La dimensione del problema era evidente anche senza bisogno di numeri, ma messe nero su bianco, le cifre sul flusso di migranti in arrivo verso le coste mediterranee dell’Europa fanno davvero impressione. Dai 2.780 dei primi quattro mesi del 2013, gli immigrati irregolari rilevati da Frontex, l’agenzia europea per il controllo delle frontiere, sono diventati, nel 2014, 25.560: un aumento esponenziale, del 922%. Certo, la crescita è in parte dovuta ad un aumento dei controlli, ma quello registrato nel primo quadrimestre 2014 è comunque il record degli ultimi cinque anni, fatta eccezione per i mesi della primavera araba nel 2011.

Non solo: la fortissima pressione migratoria è destinata, nei prossimi mesi, ad aumentare ancora, come non esitano a confermare gli stessi tecnici di Frontex: “Nei primi quattro mesi del 2014 c’è stato un drastico aumento di arrivi di migranti rispetto allo stesso periodo del 2013 e lo scenario è di una tendenza in crescita, con l’avvicinarsi dei mesi estivi”, conferma il vice direttore, Gil Arias Fernandez. Molti sarebbero quelli già pronti alla fuga dal proprio Paese, in particolare in Libia: “Sappiamo – spiega Fernandez – che ci sono numerosi migranti sulle coste libiche che stanno cercando possibilità per partire”.

Attraverso il settore del Mediterraneo centrale, quello che porta verso l’Italia, sono passati oltre 25 mila migranti, contro i 40 mila dell’intero 2013. La gran parte è partita dalle coste libiche, soprattutto in arrivo dalla Siria e dall’Africa subsahariana. Anche nei settori a Est, in direzione Spagna, e Ovest, verso la Grecia, del mar Mediterraneo gli arrivi hanno registrato un “forte incremento”, mette in evidenza Fernandez.

Di fronte ad una situazione drammatica, la stessa agenzia europea ha denunciato di avere a disposizione, per il 2014, finanziamenti inferiori rispetto a quello dello scorso anno: “A marzo di quest’anno avevamo chiesto la possibilità di avere una riserva di denaro extra budget, ma la Commissione Ue ce l’ha negata”, lamenta  il vicedirettore di Frontex, Gil Arias. Dalla Commissione europea, arriva pronta la smentita: il bilancio di Frontex per quest’anno, spiega Michele Cercone, portavoce della Commissaria Ue per gli Affari interni, Cecilia Malmostrom, è aumentato a livello nominale: sarà di 99,2 milioni di euro rispetto ai 95 milioni del 2013.

A creare “l’equivoco”, il fatto che lo scorso anno, l’agenzia europea godesse di fondi extra di 8 milioni per gestire le situazioni di emergenza, concessi dopo la tragedia di Lampedusa. “Solo se questi fondi non si rivelassero sufficienti – spiega Cercone – ci potrebbe essere un’iniezione di fondi extra, come è successo nel 2013”. Anche per i prossimi anni, la dotazione dovrebbe rimanere sul livello del 2014 e, secondo il portavoce, “visto il calo del quadro finanziario pluriennale Ue per il periodo 2014/2020, il fatto di consolidare le dotazioni di Frontex è già un successo”.

Tags: commissione europeaFrontexitaliamalmstrommigrantisbarchiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione