- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Malosse contro Parlamento e Consiglio: non hanno spiegato ai cittadini la questione del candidato

Malosse contro Parlamento e Consiglio: non hanno spiegato ai cittadini la questione del candidato

Secondo il Presidente del Comitato economico e sociale europeo se non si elegge presidente della Commissione il nome indicato dal partito vincente si manda un messaggio sbagliato agli europei

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
15 Maggio 2014
in Non categorizzato

Il voto europeo del 25 maggio rischia di creare un effetto boomerang per l’Europa, e questo per “responsabilità” stessa delle principali istituzioni comunitarie. Lo afferma il presidente del Comitato economico e sociale europeo (Cese), Henry Malosse, in occasione di “Un caffè con…”, evento organizzato da Sacchi Consulting. Quest’anno per la prima volta i partiti europei indicano il loro candidato alla presidenza della Commissione europea, ma nessuno ha chiarito che all’indicazione ufficiale non è detto che segua la nomina effettiva in caso di vittoria elettorale.

“Il problema è che ognuno ha la propria visione, e quindi il Parlamento dà la propria interpretazione e il Consiglio la sua, e sono diverse”, lamenta Malosse. Il Parlamento vorrebbe che il candidato del partito vincitore fosse automaticamente alla guida dell’esecutivo comunitaro, il Consiglio invece si riserva di proporre altri nomi. “Purtroppo i trattati sono deboli su questo”, rileva ancora Malosse, per il quale “si rischia di dire agli elettori che se il loro partito vince il presidente sarà una data persona per poi non mantenere questa promessa”. In questo caso “si rischia di mandare un messaggio non buono” agli europei, in quanto andrebbe ad alimentare il clima anti-europeo. “Oggi il problema principale è che c’è una mancanza di fiducia nell’Europa”, e promettere un presidente enfatizzando la novità dell’indicazione per poi renderla vana non farebbe altro che amplificarla. Il problema, ribadisce il presidente del Cese, è che si è dato risalto alla novità dell’indicazione senza spiegare che a questa non segue un’automatica elezione del candidato, e in questo “le istituzioni sono responsabili”.

Malosse si dice quindi “preoccupato” per come questa campagna elettorale viene gestita. “Il dibattito politico è tutto focalizzato sugli euroscettici, oggi sembra che il solo tema europeo sia l’euroscetticismo e nessuno si preoccupa degli altri temi”. Ci sarebbe invece bisogno di altro. “Richiederà tempo, ma abbiamo bisogno di creare una coscienza europea”.

Tags: candidatocesecommissione ueelezioniMalossepresidente

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Tunisia elezioni
Politica Estera

Nelle elezioni farsa in Tunisia il presidente Kais Saied ha stravinto. L’Ue: “Prendiamo atto delle denunce della società civile”

7 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione