- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Il Portogallo fuori dal piano della Troika. L’Ue: “Compiuti progressi importanti”

Il Portogallo fuori dal piano della Troika. L’Ue: “Compiuti progressi importanti”

Dopo l'Irlanda e la Spagna il Portogallo è il terzo paese dell'area dell'euro a terminare il suo programma di assistenza finanziaria. Per il commissario agli Affari economici ora è “essenziale mantenere un impegno costante per sane politiche di bilancio" e mettere in campo "riforme che favoriscano la crescita"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Maggio 2014
in Economia

Il Portogallo è ufficialmente uscito dal programma di assistenza finanziaria della Troika. Dopo 3 anni, 78 miliardi di prestiti e un severo programma di riforme e austerità, che è stato duramente contestato dai cittadini e anche portato davanti alla Corte Costituzionale e in parte da questa bocciato, il Paese esce dalla “sorveglianza” anche se i ministri dell’Eurogruppo continueranno a monitorare la fase post-programma.

“Grazie agli sforzi determinati delle autorità portoghesi e la resilienza e il coraggio del popolo portoghese, sono stati compiuti importanti progressi per affrontare gli squilibri economici che gravavano sul paese da molti anni”, ha commentato il commissario ad interim agli Affari economici e monetari, Siim Kallas, che sostituisce Olli Rehn in congedo in quanto candidato alle europee. Per il commissario il governo di Lisbona in questi tre anni ha intrapreso una “azione decisiva” per “riportare le finanze pubbliche su una traiettoria sostenibile”, il settore finanziario “è stato stabilizzato e rafforzato” e le riforme strutturali “in molti settori dell’economia” hanno “cominciato a far crescere la competitività del Portogallo” e rimosso “gli ostacoli agli investimenti e alla creazione di posti di lavoro”.

Dopo l’Irlanda e la Spagna, il Portogallo è il terzo paese dell’area dell’euro a terminare il suo programma di assistenza finanziaria. Per Kallas però “non c’è motivo di compiacimento” perché ora bisogna “far scendere l’ancora inaccettabilmente alto livello di disoccupazione”, che secondo i dati Eurostat è al 15,2%, tre punti percentuali in più rispetto all’inizio del ‘piano di salvataggio’. E per combattere la disoccupazione secondo il commissario “sarà essenziale mantenere un impegno costante per sane politiche di bilancio e riforme che favoriscano la crescita nei mesi e negli anni a venire”.

Articoli correlati:
– Il Portogallo esce dal programma di assistenza senza bisogno di paracadute
– Il governo di Lisbona tenuto in piedi dal ‘Napolitano’ portoghese
– Portoghesi stanchi della Troika, la maggioranza vuole rinegoziare gli accordi
– Pressing per l’austerità in Portogallo, la Commissione entra a gamba tesa
– Portogallo, il Presidente porta le misure di austerità alla Corte costituzionale
– Portogallo, il Premier Passos invoca l’emergenza nazionale per difendere l’austerità

Tags: eurogruppoIrlandakallaspiano di salvataggioportogallospagnatroika

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione