- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » In Gran Bretagna c’è anche una (minoritaria) destra pro europea

In Gran Bretagna c’è anche una (minoritaria) destra pro europea

Si è da poco affacciato sulla scena politica britannica, si chiama ‘4 Freedoms party’ ed è un partito conservatore a favore dell’Ue che in vista delle prossime elezioni prova a ottenere un seggio a Strasburgo offrendo, da destra, un'alternativa all'euroscetticismo dominante nel Paese

Valeria Strambi di Valeria Strambi
20 Maggio 2014
in Politica

Nel più euroscettico degli Stati membri dell’Ue, in vista delle prossime elezioni, si è da poco formato un piccolo partito di centro destra che si presenta come alternativa sia ai Conservatori di David Cameron sia all’Ukip di Nigel Farage. Il ‘4 Freedoms party’ – questo il nome del nuovo schieramento guidato da Dirk Hazell, uomo d’affari, ex-conservatore ed ex-liberaldemocratico – punta tutto sul suo appoggio all’Europa.

A differenza degli altri colleghi conservatori, i candidati del ‘4 Freedoms party’ ritengono che l’Unione europea possa essere un valore e un’opportunità per i cittadini inglesi tanto che il nome stesso che hanno scelto per il partito s’ispira alle quattro libertà fondamentali dell’Ue: libertà di circolazione di persone, beni, servizi e capitali.

Il partito rappresenta una voce ancora minoritaria. È in corsa solo in una delle 12 circoscrizioni del Regno Unito e precisamente in quella di Londra, per la quale sono a disposizione 8 seggi. Non è un caso che il partito si sia presentato solo nella capitale. Londra, con il suo crogiuolo di lingue e nazionalità, è la più europea delle città inglesi ed è anche quella che, a detta degli esponenti del ‘4 Freedoms party’, potrebbe risentire di più di un’eventuale uscita del Regno Unito dall’Ue.

Per le europee il partito di Dirk Hazell ha scelto di schierarsi con il Ppe, il Partito popolare europeo, che ha Jean-Claude Junker come candidato alla presidenza della Commissione europea. Anche in questa scelta i membri del partito hanno dimostrato di volersi porre in alternativa ai Conservatori di Cameron, che dal 2009 che si sono staccati dal Ppe. Sei degli otto candidati del ‘4 Freedoms party’ sono inglesi, uno è irlandese e uno francese. Tutti quanti hanno però in comune un background internazionale nel mondo degli affari o della politica e vogliono attirare quella fetta di elettori che non si sentono rappresentati dalla sinistra, ma che credono fortemente nell’Europa.

Tags: 4 Freedoms partyelezionielezioni europeeeuroscetticismoGran BretagnaJean-Claude Junkerppe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione