- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Sondaggio finale di VoteWatch: popolari ancora primo gruppo del Parlamento

Sondaggio finale di VoteWatch: popolari ancora primo gruppo del Parlamento

Secondo gli ultimi dati prima delle elezioni, il Ppe continuerà ad avere più deputati dei socialisti, ma perderà comunque molti seggi rispetto ad oggi. Crescono sinistra ed euroscettici, male liberali, greens e conservatori

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Maggio 2014
in Politica

Nel prossimo Parlamento europeo i popolari saranno ancora primo gruppo, seppure con parecchi deputati in meno rispetto all’attuale emiciclo. I socialisti saranno più numerosi di oggi, così come la sinistra, in fortissima crescita. Diminuiranno i seggi di verdi e liberali e aumenteranno quelli degli euroscettici. È questa la previsione finale che, a poche ore dall’apertura delle urne, VoteWatch fa per le elezioni europee.

Secondo il sondaggio, per i prossimi cinque anni, il Ppe potrà contare su 217 deputati (il 28,9%), contro i 274 di oggi. S&D, invece, avranno 201 seggi (26,8%), contro i 196 dell’Aula attuale. Perdono consensi i liberali, che con un 7,9% di preferenze potranno contare su 59 europarlamentari. Bene la Gue che diventerebbe quarto gruppo, con il 7,1% dei consensi e 53 deputati, ben 18 in più di oggi. Forte calo per i Greens che, se le previsioni saranno confermate, passeranno dagli attuali 57 seggi a 44 e per i conservatori di Ecr (42 deputati contro i 57 attuali).

Crescono, come da previsioni, gli euroscettici di Efd (il gruppo a cui appartengono ad esempio la Lega e l’Ukip di Nigel Farage) che passerebbero da 31 a 40. Numerosissimo, nelle previsioni di VoteWatch, anche il gruppo dei Non iscritti, in cui vengono conteggiati il Front National di Marine Le Pen e i partiti oggi non presenti in Parlamento, come il Movimento 5 Stelle: conterebbe 95 europarlamentari contro i 33 attuali.

Tags: elezioni europeeeuroscetticiliberaliparlamento europeosocialistisondaggioVotewatch

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione