- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il leader della destra olandese Geert Wilders sfregia la bandiera Ue davanti al Parlamento

Il leader della destra olandese Geert Wilders sfregia la bandiera Ue davanti al Parlamento

Show anti Europa a Bruxelles del capo del nazionalista e xenofobo Pvv: Wilders ha impugnato un paio di forbici e ritagliato dalla bandiera europea la stella olandese. Il partito chiede l’uscita dell’Olanda dall’Ue e punta ad unire in un unico schieramento, con il Front National francese e la Lega Nord, le diverse forze euroscettiche

Valeria Strambi di Valeria Strambi
21 Maggio 2014
in Politica

Geert Wilders, l’agguerrito leader del Pvv, il Partito per la libertà olandese noto per la sua forte impronta xenofoba e anti-Ue, torna a far parlare di sé. Davanti al Parlamento europeo di Bruxelles ha ritagliato con le forbici una delle dodici stelle gialle della bandiera europea, a simboleggiare l’uscita dei Paesi Bassi dall’Unioine, e al posto del vessillo europeo ha poi srotolato la bandiera olandese.

Un gesto provocatorio, ma anche una trovata pubblicitaria da giocarsi a pochi giorni dalle elezioni. L’obiettivo dichiarato di Wilders è far uscire Paesi Bassi dall’Unione europea, ma anche chiudere le frontiere a immigrati e richiedenti asilo.

Il leader del Pvv ritiene che il primo passo per ottenere questi risultati sia formare un nuovo gruppo euroscettico dopo il voto, ma per farlo occorrono 25 deputati appartenenti ad almeno 7 Stati membri. Così Wilders ha annunciato che la prossima settimana tornerà nella capitale belga per incontrare gli altri politici euroscettici e cercare alleati tra le fila del Front National francese di Marine Le Pen e dell’Ukip di Nigel Farage.

Eppure gli eurocritici sembrano tutt’altro che uniti e poco propensi a superare le differenze. Se Marine Le Pen ha in più casi provato a far convogliare l’estrema destra antieuropea in un unico schieramento dimostrando un’intesa con il Pvv, la Lega Nord e altri partiti nazionalisti come il Partito della libertà austriaco (Fpo), Nigel Farage non sembra invece intenzionato a unirsi ai colleghi. Il leader dell’Ukip ha recentemente giurato di non volersi schierare con Marine Le Pen, bollando il partito del Front National francese come antisemita.

Tags: bandieraolandaparlamento europeoPVVwilders

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione