- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » L’arte piemontese approda a Bruxelles. Tre torinesi si raccontano in una mostra (Video)

L’arte piemontese approda a Bruxelles. Tre torinesi si raccontano in una mostra (Video)

Le opere di Paolo Leonardo, Enrico Tealdi e Gosia Turzeniecka potranno essere ammirate dal 10 al 30 giugno alla Galleria d’arte Eric van Ghendt di Bruxelles. L’ingresso è dal mercoledì alla domenica dalle 11 alle 18

Valeria Strambi di Valeria Strambi
23 Maggio 2014
in Cultura

Paolo Leonardo, Enrico Tealdi e Gosia Turzeniecka appartengono tutti alla generazione degli anni Settanta e si sono formati in una Torino stimolante e dalla forte vocazione contemporanea. La Galleria d’arte Eric Van Ghendt di Bruxelles (rue Blaes 61, Bruxelles) il 10 giugno alle 18 inaugura una mostra dedicata a questi tre artisti piemontesi.

Profondamente diversi, ma accomunati da una passione incondizionata nei confronti di tutto ciò che può far riflettere, i tre artisti esporranno le loro opere fino al 30 giugno. La mostra, realizzata da ‘Cfr.artecontemporanea’ , in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Bruxelles e con la partecipazione di ‘Piola libri’, sarà visitabile dal mercoledì alla domenica dalle 11 alle 18.

Non è la prima volta che Paolo Leonardo, classe 1973, espone a Bruxelles. Già presente alla galleria ‘The flying cow” intorno agli anni 2000, ha sviluppato nel suo percorso artistico una forte attrazione per le immagini della pubblicità. Attraverso un lavoro sugli strati di colore, compie un “gesto intimo – come lui stesso ha spiegato – che nasce dal desiderio di rubare alla strada un’immagine per poi riformularla”.

Enrico Tealdi, più giovane di tre anni, lavora su immagini preesistenti utilizzando una tecnica mista: colori acrilici, tempere, pigmenti in polvere, grafite e carboncino vengono usati su fotografie impresse su carta contemporanea o antica. Attraverso l’uso di velature di colore molto diluito ottiene una superficie polverosa e misteriosa che avvolge i soggetti dipinti.

Gosia Turzeniecka è nata in Polonia nel 1974, ma è attiva a Torino da quando si è diplomata in Pittura all’Accademia Albertina di Belle Arti. Dipinge oli e acquerelli che ritraggono scene quotidiane sintetizzate da un rapido segno grafico. Famose le sue ‘Polaroid’, piccoli acquerelli del formato delle note fotografie che l’artista raccoglie da anni.

Nella foto un’opera di Enrico Tealdi “L’altalena” 2008 tec-mista-cm46x70

Tags: artebruxellesEnrico TealdiEric Van GhendtGosia TurzenieckaPaolo Leonardotorino

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione