- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Adesso tocca al Parlamento. Se lo meriti

Adesso tocca al Parlamento. Se lo meriti

I populisti non hanno vinto. Hanno certo preso moltissimi seggi al Parlamento europeo, hanno segnato un evidente successo, ma non sono riusciti a scardinare gli equilibri ed anzi, secondo molti osservatori, hanno spinto più gente verso le urne proprio per contrastarli

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
26 Maggio 2014
in Politica

L’analisi del voto sarà una cosa complessa da fare, richiederà giorni, ma ad un primo esame a poche ore dalla chiusura dei seggi emerge che, nonostante alcune vittorie eclatanti degli anti-euro, le forze europeiste hanno tenuto. Certo si sono formate inconsapevoli coalizioni, che però rafforzano, in realtà, il progetto europeo. A salvare l’Unione sono stati, insieme, la Germania, la Grecia, il Portogallo, la Spagna, l’Irlanda, cioè i campioni dell’austerità e quelli che l’austerità hanno subito, ma che non hanno permesso alle forze euroscettiche di avanzare. Come per dire che, tutto sommato, pur nella necessità di rivedere molte cose, come dimostra la vittoria di Syriza in Grecia, il progetto europeo è condiviso, i sacrifici sono stati fatti perché, tutto sommato, ci si credeva. Non sono cresciute solo le forze euroscettiche insomma, ma anche quelle che nell’Unione credono, come la sinistra. Anche il risultato dell’Italia è stato importante, forse va oltre i confini italiani. La frenata dell’eurodistruttore Grillo ed il successo del Pd dimostrano quella che potrà e dovrà essere la nuova Europa: critica, ma non disgregante.

Ora la palla torna ai politici. L’avanzata euroscettica è evidente, e per contrastarla, perché tra cinque anni non diventi davvero una forza distruttiva, uno dei passi da fare è di rafforzare il Parlamento, l’organo che i cittadini eleggono direttamente. Per questo sarà decisivo che il prossimo presidente della Commissione sia scelto tra i candidati che i partiti europei hanno offerto agli elettori. I governi dovranno attendere le indicazioni del Parlamento, e non il contrario questa volta. Però il Parlamento deve offrire una ragione vera per presentarsi come leader in questo confronto che sarà storico. Deve trovare una maggioranza che non sia quella che già è nell’aria con il solito accordo al centro tra socialisti, popolari e liberali, che di fatto indebolisce i deputati perché li priva di una maggioranza politica, limitandoli ad una istituzionale. I cittadini che sono andati a votare, e a quanto pare sono stati per la prima volta nella storia delle elezioni europee in aumento, si meritano uno scatto in avanti,una novità che offra una prospettiva di un’Unione diversa per gli anni a venire.

Tags: elezioni europeeparlamento europeopopolaripresidente commissionesocialisti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione