- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » I leader liberali riflettono su Juncker

I leader liberali riflettono su Juncker

Verhofstadt deluso per la performance del partito in Italia: E' andata molto male

Valeria Strambi di Valeria Strambi
27 Maggio 2014
in Non categorizzato, Politica
Juncker (on the left) and Verhofstadt

Juncker (on the left) and Verhofstadt

L’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa, con i suoi 64 deputati, si è  confermato il terzo partito all’interno del Parlamento europeo, ma quello di Guy Verhofstadt non può certo considerarsi un successo, soprattutto in Italia.

Scelta Europea, che appoggiava l’Alde, ha ottenuto solo lo 0,7% dei voti. “Penso che in Italia abbiamo avuto un pessimo risultato” ha affermato lapidario Verhofstadt a margine dell’incontro con gli altri esponenti dei liberali prima del Consiglio europeo. Il leader dell’Alde era venuto più volte in Italia e prima delle elezioni si era detto fiducioso nel raggiungere almeno il 4% nel nostro Paese.

Il vice presidente della Commissione europea e Commissario europeo per gli Affari economici e monetari Olli Rehn, anche lui presente all’incontro, ha dichiarato: “Sono molto dispiaciuto per l’avanzata degli euroscettici in alcuni Paesi dell’Ue e questo va preso come un segnale dell’insoddisfazione dei cittadini”. E alle voci che lo davano come potenziale nome su cui avrebbero potuto convergere le diverse forze politiche ha risposto: “Noi abbiamo un candidato molto in gamba per la presidenza della Commissione europea e il suo nome è Guy Verhofstadt”.

I liberali non si sono però sbilanciati sul nome di Juncker. E se sono concordi nell’unire le forze con Ppe e Pse per combattere gli euroscettici, per adesso hanno espresso cautela. “Prima dobbiamo riunirci per stabilire il programma – ha affermato il primo ministro olandese Mark Rutte – poi potremmo indicare un nome”.

Tags: junckerliberaliVerhofstadt

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Renew Europe Liberali Europei
Politica

La corsa tripartita dei liberali alle europee. Strack-Zimmermann, Gozi e Hayer per ‘Renew Europe Now’

11 Marzo 2024
Matteo Renzi
Politica

Elezioni europee, Renzi guarda agli scontenti di destra e sinistra per rafforzare il suo Centro

21 Agosto 2023
L'Aula del Parlamento europeo in occasione dell'intervento della cancelliera tedesca, Angela Merkel [Bruxelles, 8 luglio 2020]
Politica

Parlamento UE con Merkel, che però è avvertita: su ripresa niente compromessi al ribasso

8 Luglio 2020
convenzione
Politica

Socialisti, liberali, conservatori: Parlamento UE controllerà l’operato della Commissione

27 Novembre 2019
Philippe Lamberts
Politica

I Verdi “Macron vuol far vedere i muscoli, ma è un atteggiamento tossico per l’Europa

22 Ottobre 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione