- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Inizia la carica dei 751: i primi arrivi a Bruxelles dei nuovi deputati europei

Inizia la carica dei 751: i primi arrivi a Bruxelles dei nuovi deputati europei

Bisogna fare la foto per il badge, imparare a muoversi dentro al Parlamento e cercare una casa in affitto. Da oggi gli eletti dell'ottava legislatura sono impegnati nelle prime attività di gruppo a Bruxelles, ma per molti si tratta di una prima volta

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
2 Giugno 2014
in Politica

Trolley, completo elegante e aria spaesata. Varcate le porte girevoli sotto la scritta “Altiero Spinelli”, che aprono un universo parallelo di corridoi, ascensori e scale mobili, la prima cosa è una telefonata: meglio evitare di fare la figura dei novellini facendo domande a destra e a manca, e farsi recuperare da un assistente. Inizia così lo sbarco della carica dei nuovi eurodeputati al Parlamento europeo: da oggi gli eletti dei Ventotto iniziano ad arrivare a Bruxelles per i primi lavori con i colleghi di gruppo e se per molti si tratta di una riconferma, ci sono anche tanti nuovi eletti per cui non solo il Parlamento, ma anche Bruxelles, sono una completa novità.

La partenza è lenta: non sono in molti ad essere arrivati allo scoccare del lunedì mattina (anche se qualcuno si è presentato già la scorsa settimana) e soprattutto di italiani, richiamati in patria dalle celebrazioni del 2 giugno, ancora non se ne vedono. Gli addetti alla sicurezza, però, hanno già il loro bel da fare a recupare i dispersi per i corridoi e a rispondere alle domande per indirizzare i nuovi arrivati sulla buona strada. La prima formalità da sbrigare, per tutti, è conquistare il badge che attesti il nuovo status di eurodeputato. Per velocizzare la produzione dei 751 nuovi tesserini è stata approntata un’intera area “welcome”. Qualche documento da consegnare, un paio di firme da fare e poi l’ostacolo più grande: la foto che per i prossimi cinque anni comparirà su badge e pagina del sito. A realizzarla un team di professionisti che consiglia il deputato (posizione di tre quarti, occhi ben aperti, sorridere ma non troppo), realizza un paio di scatti per ogni profilo e permette all’interessato di scegliere il preferito. “Ma può essere un’operazione lunga – sorridono gli addetti ai lavori – tanti non sono contenti delle loro foto e ci chiedono di ricominciare”.

Ma il Parlamento non è che una piccola parte del mondo che i nuovi arrivati devono imparare a conoscere. Anche per loro ci sono incombenze pratiche, come l’alloggio. “Diversi nuovi deputati sono già venuti a chiederci informazioni pratiche sulla città, soprattutto quali sono le forme più comuni di contratto di affitto”, spiegano gli impiegati dell’helpdesk messo a disposizione dalla Regione di Bruxelles capitale all’interno del Parlamento proprio per aiutare i nuovi arrivati a districarsi in città. E se gli eletti sono 751, almeno il doppio sono i relativi assistenti e aiutanti che stanno cominciando a popolare i corridoi e i bar intorno a Place Lux, oggi pieni come non lo erano da diverse settimane. Anche loro aspettano in fila per essere ricevuti ad un apposito desk che li aiuta con le incombenze amministrative: “Rispondiamo a dubbi sui contratti, sui documenti da presentare, sulle formalità da sbrigare”, spiegano. E a giudicare dall’afflusso ce ne sono non pochi.

Il tempo per ambientarsi comunque non mancherà. Per tutto giugno i deputati saranno impegnati solo con la formazione dei gruppi. La scadenza è fissata per il 24 giugno, anche se qualcuno, come il Ppe, ha deciso di anticipare i tempi per velocizzare l’inizio delle trattative con il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy sulla candidatura di Jean Claude Juncker alla guida della Commissione Ue. Una fretta che non tutti sembrano avere: i socialisti, per il momento, confermano i tempi già fissati: prima riunione costitutiva l’11 giugno ed elezione del nuovo capogruppo il 18. Nessuna corsa in avanti per presentare a Van Rompuy l’interlocutore con cui iniziare le consultazioni per il nuovo presidente della Commissione Ue.

Tags: arrivibruxelleselezionielezioni europeeeurodeputatigruppinuoviparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione