- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Editori europei: “l’Iva ridotta sugli e-books è ancora il futuro”

Editori europei: “l’Iva ridotta sugli e-books è ancora il futuro”

Il gruppo di esperti in tassazione digitale ha consegnato alla Commissione il rapporto che individua un’aliquota Iva standard per e-books, pubblicazioni online e cartacee. La Federazione degli editori europei esprime preoccupazione

Valeria Strambi di Valeria Strambi
3 Giugno 2014
in Cultura

Continua lo scontro tra editori e Commissione europea sulla tassazione dei prodotti editoriali. Sono passati cinque mesi da quando la Commissione europea ha incaricato il gruppo di esperti guidato dall’ex ministro delle finanze portoghese Vitor Gaspar di esaminare le principali questioni in materia di tassazione digitale. I lavori si sono conclusi qualche giorno fa con la consegna del report finale, ma gli editori non sono soddisfatti.

Secondo il gruppo di esperti prodotti come e-books e giornali online dovrebbero essere tassati con aliquote Iva standard, così come i loro corrispettivi cartacei. Ma la Federazione degli editori europei ritiene che questa mossa vada soprattutto a scapito dei cittadini e delle pubblicazioni stesse che usufruiscono di pochissimi fondi pubblici.

“L’obiettivo di semplificare il sistema Iva, seppur legittimo, non deve trascurare considerazioni più importanti – sostengono gli editori – come quelle che hanno convinto 26 dei 28 Stati membri dell’UE ad applicare un’aliquota Iva ridotta per stampare libri e hanno spinto molti di loro a sostenere il principio di includere tutti i tipi di libri nella prestazione”.

Per gli editori la Commissione è ancora in tempo a regolare una materia tanto complessa in maniera differente: “E’ necessario agire ora a favore della diversità culturale che offrono l’online e l’offline e consentire agli Stati membri che stanno sostenendo un tale approccio di abbassare i loro tassi IVA sui libri elettronici”.

“Tutti i tentativi di aumentare l’Iva sui libri fatti in passato si sono rapidamente riflessi sui livelli di vendite e pubblicazioni – concludono gli editori – dimostrando che iniziative simili possono solo portare effetti disastrosi e ostacolare seriamente la crescita, l’occupazione e la base dell’economia della conoscenza. Aliquote IVA ridotte hanno sempre dimostrato di essere uno strumento semplice, discreto, ma efficace per incoraggiare la produzione e il consumo di libri”.

Tags: e-bookeditorieuropeilibritassazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Biblioteca reale del Belgio, a Bruxelles, con davanti il monumento equestre ad Alberto I [foto: Wikimedia Commons]
Cultura

Accordo Google Libri e Biblioteca reale del Belgio: oltre 100mila testi in digitale in tre anni

13 Marzo 2024
Paradise Island, Bahamas. [foto: wikimedia commons]
Economia

Bahamas e Isole Turks e Caicos cancellate dalla lista Ue dei paradisi fiscali

20 Febbraio 2024
Immagine tratta da https://www.turismofvg.it/it/
Editoriali

Due libri che ho letto

29 Novembre 2023
Cambiamento climatico sassoli
Cultura

I discorsi all’Europa di David Sassoli, a Roma l’evento per la pubblicazione del libro “La saggezza e l’audacia”

5 Gennaio 2023
[foto: wikimedia]
Cronaca

La voglia di libri non scompare, per l’UE nel 2020 gli stessi affari del 2010

9 Agosto 2021
Tifosi italiani davanti il Public House, a place de Londre. La sede del Roma Club Bruxelles si è trasformata in una delle tante 'Casa italia'
Cronaca

Bruxelles, è qui la festa. Caroselli e cori in tutta la città per l’Italia campione d’Europa

12 Luglio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione