- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Spinelli manda Sel nel caos: Vendola guarda a Renzi, Fratoianni spinge per l’unità a sinistra

Spinelli manda Sel nel caos: Vendola guarda a Renzi, Fratoianni spinge per l’unità a sinistra

L'ispiratrice della lista Tsipras pensa di non rinunciare al seggio come annunciato. Lo farà forse a discapito del candidato di Sel Furfaro. Vendola incontra Tsipras e dice: “L'Altra Europa non è progetto di costruzione di un partito”. Ma Fratoianni: “Torneremo forti se sapremo essere radicali nei contenuti, dividerci ora sarebbe ritorno a vecchia politica”

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
3 Giugno 2014
in Politica
L'incontro tra Tsipras e Vendola a Bruxelles

L'incontro tra Tsipras e Vendola a Bruxelles

La notizia che Barbara Spinelli potrebbe decidere di andare a Strasburgo e non rinunciare più al suo seggio come aveva annunciato mesi fa sta scuotendo L’Altra Europa e sta mettendo in subbuglio soprattutto Sinistra Ecologia e Libertà. Più votata sia nella circoscrizione Centro che in quella Sud Spinelli facendosi da parte farebbe eleggere Marco Furfaro di Sel (Centro) e Eleonora Forenza di Rifondazione comunista (Sud) mentre al nord Moni Ovadia sicuramente lascerà il posto a Curzio Maltese. In questo modo le tre anime de L’Altra Europa, società civile, Sel e Rifondazione, sarebbero rappresentate. Ma se Spinelli dovesse decidere di accettare il seggio questo equilibro salterebbe a scapito di uno dei due partiti.

E il tre giugno a Bruxelles Nichi Vendola ha incontrato Alexis Tsipras proprio per discutere del futuro della Lista che, superando il 4%, ha riportato la Sinistra italiana nelle istituzioni europee. Del futuro de L’Altra Europa però il governatore della Puglia con i giornalisti al momento non vuole parlare e svicola alla domanda su quali conseguenze avrebbe una eventuale scelta di Spinelli di escludere Furfaro dal Parlamento. “L’Altra Europa non è il progetto di costruzione di un nuovo partito è stato mettere insieme percorsi ed esperienze differenti che potessero segnare in Italia un punto esplicito di critica nei confronti delle politiche dell’austerità”, si limita a dire aggiungendo “del resto in questo momento noi ci rivolgiamo direttamente a Matteo Renzi”, perché “è importante che ci sia chi lo sfidi in positivo dicendogli: tu che sei leader del partito che ha conseguito il miglior risultato, sei in grado di ribaltare questa scena e rompere e abbattere il muro di Berlino? Di cambiare agenda di governo europea?”.

Il problema della scelta di Spinelli però in questo momento è chiaramente centrale per Sel. Tsipras ieri le ha inviato una lettera chiedendole esplicitamente di accettare l’elezione e andare a Strasburgo. Per la Sinistra accusata da più parti di essere nemica dell’Europa sarebbe un colpo di immagine efficacissimo avere tra i sui rappresentanti la figlia di uno dei padri nobili dell’Ue, Altiero Spinelli, a cui è dedicato anche il palazzo principale del Parlamento di Bruxelles. “Capisco che ci siano delle divisioni nella politica italiana ma per noi Sel è un interlocutore forte che vogliamo tenere con noi”, ha dichiarato il leader di Syriza alla fine dell’incontro con Vendola.

E proprio a Sel potrebbe essere chiesto di rinunciare a un eletto visto che Rifondazione è stato ifin dall’inizio il partito che ha spinto di più e senza ambiguità per trasformare L’Altra Europa in un progetto di unità della sinistra italiana mentre tra i dirigenti di Sel, in primis Gennaro Migliore che ha auspicato l’unità non con la Sinistra ma con il Pd, i dubbi sono tantissimi. Lo stesso Vendola all’Unità ha dichiarato chiaramente che L’Altra Europa è stata una “scelta last-minute” mentre “il nostro orizzonte è l’alleanza con il Pd”.

All’interno di Sel è il coordinatore Nicola Fratoianni che sta conducendo la battaglia per spingere verso l’unità della sinistra, una battaglia in cui è forse isolato tra i dirigenti ma che ha sicuramente l’appoggio della gran parte della base del partito. “La sinistra in Italia torna ad essere forte se siamo capaci di tornare ad essere molto radicali sui contenuti e sulla proposta politica senza però essere settari o autoreferenziali”, ha dichiarato a Eunews al termine dell’incontro con Tsipras. Per Fratoianni “l’esperienza de L’Altra Europa è un punto di partenza e non un traguardo”, e ora è arrivato il momento di “dare continuità a uno sforzo che ha dato un risultato importante”. Fratoianni è sicuro che “la base è compatta su questa linea”, ma purtroppo sa che nel partito in tanti già pensano a una ennesima scissione. “Sarebbe il vizio della vecchia politica e della vecchia sinistra – conclude – Io vorrei una sinistra nuova, innovativa, capace di superare queste logiche e per questa sinistra mi batterò”.

Tags: Alexis TsiprasBarbara Spinellielezioni europee 2014gueL'altra europaL'altra Europa con TsiprasLista TsiprasNichi VendolaNicola FratoianniSelsinistra radicale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La leader del Bsw, Sahra Wagenknecht (foto: Ferran Cornellà via Wikimedia Commons)
Politica

Sahra Wagenknecht, la nuova star della sinistra rossobruna tedesca

2 Settembre 2024
Ilaria Salis Mimmo Lucano
Politica

Primo giorno al Parlamento europeo per Ilaria Salis e Mimmo Lucano: “Porteremo avanti le nostre battaglie”

26 Giugno 2024
Il direttore di Gea, Vittorio Oreggia (sx) poi, verso destra, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni
Politica

Fratoianni-Bonelli: Così va applicato il Green deal, serve una eco-tassa

5 Giugno 2024
Stefanos Kasselakis Syriza
Politica

La grossa scissione all’interno di Syriza. La fazione più a sinistra lascia il partito greco

13 Novembre 2023
Grecia Mitsotakis
Politica

Il Parlamento più conservatore dal ritorno della democrazia. Mitsotakis trionfa al secondo turno delle elezioni in Grecia

26 Giugno 2023
Elezioni Grecia Mitsotakis
Politica

La destra di Mitsotakis ha trionfato alle elezioni in Grecia. Crollo della sinistra Syriza, ma ci sarà il secondo turno

22 Maggio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione