- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Coalizione Farage-Grillo perde altri due partiti: gruppo sempre più lontano

Coalizione Farage-Grillo perde altri due partiti: gruppo sempre più lontano

Perde pezzi il gruppo degli euroscettici guidato dal leader dell'Ukip: dopo la Lega Nord, che ha preferito il Front National di Marine Le Pen, i Popolari danesi e i Veri finlandesi preferiscono unirsi ai conservatori. Ad oggi deputati soltanto da 4 Paesi

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
5 Giugno 2014
in Politica

Il tempo comincia a stringere e per Nigel Farage si complica la partita per riuscire a creare un gruppo politico al Parlamento europeo. Nonostante la travolgente vittoria che ha fruttato all’Ukip ben 24 deputati nel prossimo emiciclo, il leader indipendentista britannico ancora deve riuscire a racimolare deputati provenienti da almeno sette Paesi, condizione indispensabile (insieme ad un minimo di 25 deputati) per potere creare un gruppo politico al Parlamento europeo. Termine ultimo per la presentazione del gruppo il 24 giugno. A complicare le cose la defezione di due partiti che nella legislatura appena terminata facevano parte del gruppo Efd: i Veri finlandesi e il Partito popolare danese. Entrambi, hanno già comunicato e ufficializzato l’unione con i conservatori di Ecr.

Una mossa importante per il gruppo fondato dai tories di David Cameron, che in questo modo si assicurano già 58 seggi, dimensione che li renderebbe attualmente il quarto gruppo dell’emiciclo, con 16 partiti da 13 Paesi. Il partito popolare danese, schieramento di estrema destra, fortemente anti-immigrazione, porta in dote 4 seggi (si è attestato alle europee come il primo partito del Paese), mentre 2 arrivano dai Veri Finlandesi, anche loro su posizioni convintamente antieuropeiste e nazionaliste. Altri deputati ancora potrebbero andare a ingrossare le file di Ecr: i conservatori hanno ricevuto richieste anche dal parito anti-euro tedesco, Alternativa per la Germania ma hanno per ora deciso di sospenderne l’adesione per non guastare i rapporti con Berlino.

Molto peggio va per il vecchio gruppo Efd, che dopo la Lega Nord, che ha preferito unirsi al Front National di Marine Le Pen, continua a perdere pezzi. Sebbene solo considerando i seggi di Farage e quelli del Movimento Cinque Stelle, si arriverebbe già a 41 deputati, mancano però le diverse nazionalità. Al momento, anche contando come sicuro il M5S, Farage si ferma appena a quota quattro Paesi. Gli altri parlamentari arriverebbero dal partito conservatore e nazionalista lituano, Ordine e giustizia (2 deputati) e dal Partito dei liberi cittadini della Repubblica Ceca, fortemente contrario alla moneta unica (1 deputato). Escludendo i partiti che hanno già chiarito di non essere disponibili ad un’alleanza con il gruppo di Farage, non restano poi molte possibilità. Oltre ad altri due partiti lituani, che non sarebbero utili a fare aumentare i Paesi di provenienza dei deputati, le uniche altre possibilità restano i Democratici Svedesi (partito nazionalista di estrema destra), che potrebbero portare 2 eletti, il tedesco Alternativa per la Germania (7 deputati) e il polacco, Congresso della Nuova destra (4 deputati). Per come stanno le cose oggi, l’unica possibilità perché Farage riesca ad arrivare a quota sette Paesi, sarebbe che tutte e tre le forze decidessero di entrare a farne parte.

Tags: conservatoriEcrEfdelezioni europeefaragegrillogruppoparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione