- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » In Senato tre mozioni per chiedere una politica europea sull’immigrazione

In Senato tre mozioni per chiedere una politica europea sull’immigrazione

I documenti approvati a Palazzo Madama impegnano il governo a sostenere un piano europeo per l’accoglienza dei migranti. Favorevole il sottosegretario Delrio

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
12 Giugno 2014
in Politica
imu stabilità

L'Aula del Senato

Il fenomeno dell’immigrazione “riguarda tutta l’Europa”. A sostenerlo è stato il sottosegretario Graziano Delrio in occasione della disccussione, oggi a Palazzo Madama, di alcune mozioni sull’operazione Mare nostrum. “Le dimensioni che assume il fenomeno migratorio – ha proseguito Delrio – richiedono anche una politica più integrata, più intelligente e più collaborativa” a livello comunitario.

 Tra le mozioni approvate, quella di maggioranza impegna il governo a evidenziare la necessità di affrontare il problema a livello di Unione europea; a sostenere un piano europeo di accoglienza dei migranti; a consentire un alleggerimento della posizione italiana attraverso un potenziamento di Frontex. Poi c’è la mozione di Sel, con la quale si impegna l’esecutivo a trasformare Mare nostrum in una missione dell’Unione europea e a coordinare Frontex, Eurosur e Mare nostrum per evitare sovrapposizioni. Infine, la mozione del M5S chiede un impegno a sostenere le azioni di Frontex e dell’Ufficio europeo per il diritto di asilo; a sollecitare l’UE a una più efficace azione nei confronti dei Paesi di origine e di transito; a chiedere all’UE l’attuazione della disposizione che dà un beneficio temporaneo allo Stato interessato da un afflusso migratorio improvviso.

Respinta la mozione di Lega Nord e Forza Italia che chiedeva la sospensione di Mare nostrum.

 Delrio ha accolto positivamente le indicazioni dell’Aula di Palazzo Madama. Si è detto “assolutamente concorde” nel voler superare “la missione Mare Nostrum nel senso di renderla una missione pienamente europea”. Poi ha parlato anche della necessità “che la logica emergenziale venga superata e integrata in una logica di accoglienza e vigilanza sulle frontiere europee”. In attesa che il Senato gli confermi la delega per la regolamentazione del diritto di asilo, il governo fa già intuire quale sarà la direzione che intende prendere, con un impegno che potrà essere più incisivo grazie all’imminente semestre di presidenza europea.

Tags: agibilità politicaDelrioimmigrazioneIT2014EUSenato

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
La riunione del 17 ottobre 2024 su migrazione irregolare e rimpatri (foto: Giorgia Meloni via X)
Politica

L’estrema destra olandese vuole deportare i profughi irregolari in Uganda

17 Ottobre 2024
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Tajani: “Protocollo Italia-Albania soluzione innovativa per immigrazione”

17 Ottobre 2024
Migrazione Migranti
Cronaca

Immigrazione, nell’Ue solo un extracomunitario su quattro rimpatriato dopo ordine di espulsione

30 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione