- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Forza Italia cerca tra i funzionari Ue chi “complottò” contro Berlusconi

Forza Italia cerca tra i funzionari Ue chi “complottò” contro Berlusconi

Brunetta chiede i nomi degli uomini di Bruxelles che parteciparnono al G20 di Cannes, dove, dice Geithner, "european officials" gli avrebbero chiesto di far cadere l'allora premier

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
12 Giugno 2014
in Politica

Forza Italia tenta di coinvolgere le istituzioni europee nella caccia ai complottisti che, dall’estate del 2011, avrebbero macchinato per cacciare Silvio Berlusconi da Palazzo Chigi.

 In attesa del responso di Camera e Senato sulla richiesta di istituire di una Commissione parlamentare di inchiesta sul caso, i berluscones alzano il tiro fino a Bruxelles. Stamattina, in una conferenza stampa a Montecitorio, è stata presentata la lettera con cui Arturo Diaconale, presidente dell’associazione “Tribunale Dreyfus”, ha chiesto al Parlamento, al Consiglio e alla Commissione europei l’elenco dei funzionari accreditati al G20 di Cannes del novembre 2011. Si tratta del vertice in cui l’ex segretario di Stato Usa Timothy Geithner, stando al suo libro Stress test, avrebbe ricevuto pressioni da parte di “european officials” per coinvolgere il presidente Barack Obama in un complotto anti-Berlusconi.

 La lettera di Diaconale, in verità, puzza molto di sparata a salve. Lo ammette involontariamente anche Renato Brunetta, intervenuto in conferenza stampa e anch’egli autore di un libro sul presunto complotto. “Io non traduco ‘officials’ con funzionari – ha spiegato l’ex ministro – semplicemente perché di norma, a questi incontri, con un ministro ci va a parlare un altro ministro e non un semplice funzionario”. Dunque, ci chiediamo: se non può essere stato un semplice funzionario a fare la richiesta indecente a Geithner, c’è bisogno di scomodare le istituzioni europee per sapere quali ministri fossero presenti a Cannes? Certo che no, ma almeno serve a fare rumore.

 E a fare rumore serve anche l’appello di Brunetta al premier Matteo Renzi: “Dia il via libera, col Pd, all’istituzione della commissione d’inchiesta”. Altrimenti, sembrerebbe, saltano le riforme, perché “non si possono fare con chi vuole insabbiare la verità”. La minaccia parrebbe seria, se non fosse che subito dopo l’ex ministro ha abbassato il tiro. “Dico solo che qualunque democratico ha il dovere morale di appoggiare una battaglia per la verità, ma non voglio legare la questione della commissione d’inchiesta alle riforme”.

Tags: berlusconicomplottoG20Geithner

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

von der leyen lula g20 mercosur
Economia

Von der Leyen al G20 spinge per chiudere l’Accordo Ue-Mercosur. Ora anche l’Italia guarda al fronte del no guidato dalla Francia

18 Novembre 2024
g20
Politica Estera

Dall’Ucraina all’energia, a Nuova Delhi prende il via il G20 tra divisioni e nuovi ingressi

8 Settembre 2023
Berlusconi Suddeutsche Zeitung
Politica

Showman e seduttore d’Italia. La morte di Berlusconi vista dalla stampa estera: “Ha cambiato il mondo, non in meglio”

12 Giugno 2023
G20
Politica Estera

Russia e Cina non firmano, il G20 in India si conclude senza dichiarazione congiunta

2 Marzo 2023
Il PPE ha eletto Manfred Weber nuovo capo del partito [foto: Manfred Weber, account twitter]
Politica

Il Ppe cancella il convegno a Napoli: colpa delle parole di Berlusconi sull’invasione russa in Ucraina

17 Febbraio 2023
Berlusconi
Politica

Il Berlusconi filo russo preoccupa il Parlamento europeo. Condanna, via Twitter, del Ppe

14 Febbraio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione