- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Le strategie di Schulz tengono in ostaggio i socialisti, crescono i malumori

Le strategie di Schulz tengono in ostaggio i socialisti, crescono i malumori

Il tedesco si farà eleggere capogruppo a tempo per gestire direttamente le trattative per la Commissione ma in tanti, in primis francesi e spagnoli, non vogliono dargli un mandato in bianco e chiedono chiarezza sulla durata dell'incarico e sui prossimi passi che intende compiere

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
12 Giugno 2014
in Politica

La strategia politica di Martin Schulz, finito al momento piuttosto in ombra nella partita per la formazione della nuova Commissione europea, sta tenendo bloccato l’intero gruppo socialista e cominciano a sollevarsi malumori anche tra i suoi. Il Presidente uscente del Parlamento europeo è riuscito ad imporre di farsi eleggere mercoledì prossimo capogruppo per poter gestire in prima persona le trattative con il Consiglio, ma ancora non ha chiarito la durata di questa nomina, che tutti si aspettano essere a tempo, né quali saranno i passi successivi che intende compiere.

“Alcuni partiti europei, in primis i francesi e gli spagnoli, hanno chiesto chiarezza e non vogliono dargli un mandato in bianco mercoledì”, spiega una fonte del gruppo. A quanto pare il tedesco, rendendosi conto che attorno al candidato popolare alla guida della Commissione, Jean-Claude Juncker, si sta creando una maggioranza che coivolgerà anche il suo partito, sta lavorando perché nell’ipotetica Commissione Juncker a lui venga affidato un posto da commissario “pesante” o almeno con il rango di vicepresidente. Per riuscirci il leader della Spd e vicecancelliere, Sigmar Gabriel, starebbe facendo anche pressione su Angela Merkel mettendo sul piatto la tenuta degli equilibri della Grosse Koalition di Berlino. Ma Merkel, che non nutre una grande simpatia per Schulz, non è certo tipa da piegarsi tanto facilmente. Per questo il socialista starebbe già preparando un piano B, nel caso in cui Juncker non riuscisse a formare la Commissione o comunque nel caso in cui lui non riuscisse a conquistarsi un posto nell’esecutivo: farsi rieleggere Presidente del Parlamento. “Ma così facendo sta costringendo tutto il gruppo a tenere in sospeso le trattative per le diverse cariche dell’Aula, in quanto dobbiamo necessariamente aspettare l’evolversi della situazione”. E non solo, “non è detto nemmeno che in Aula avrebbe i voti per farsi rieleggere, di sicuro non alla prima e forse nemmeno alla seconda votazione” (che richiedono la maggioranza assoluta, prima di andare al ballottaggio tra i candidati più votati), continua la fonte. Ma per il momento Schulz resta il candidato unico alla guida del gruppo, che potrebbe anche diventare un ripiego definitivo ma comodo nel caso, come molti sospettano, tutti gli altri piani dovessero fallire,  “Pubblicamente tutti lo sostengono – continua la fonte – ma i malumori sono crescenti da più parti”.

Tags: commissione europeamartin Schulznomineparlamento europeoS&Dsocialisti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione