- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Lettonia, il sito della presidenza (del 2015) già attivo. Italia al lavoro

Lettonia, il sito della presidenza (del 2015) già attivo. Italia al lavoro

I baltici alla guida del Consiglio Ue dal prossimo anno si portano avanti, a Roma ancora si limano i dettagli

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
12 Giugno 2014
in Senza categoria

Per un paese in ritardo con la preparazione delle presidenza di turno ce n’è un altro in anticipo. Italia e Lettonia, prossime presidenze dell’Ue, hanno storie diverse da raccontare e offrire.

 L’Italia, complice anche una situazione interna che ha visto l’avvicendamento di tre governi in tre anni, lavora ancora alla preparazione del sito internet della presidenza che si svolgerà dal prossimo primo luglio al 31 dicembre, mentre i lettoni, alla guida del Consiglio dall’1 gennaio 2015, hanno già attivato le pagine web all’indirizzo http://www.es2015.lv.

Il portale è ancora in fase di allestimento, ma è già attivo anche nelle versione inglese. Insomma, ci si può prendere la mano intanto, ci si “fidelizza” come si dice. Per ora ci sono i riferimenti del “segretariato della presidenza del Consiglio dell’Unione europea”, come recita la pagina web, c’è una pagina sul turismo ed una sulla cultura (piuttosto vecchiota quest’ultima). Non male comunque, per un paese che assumerà la presidenza tra circa sette mesi. Dall’altra parte c’è l’Italia e la presidenza tricolore in arrivo tra meno di venti giorni, e ancora alle prese con l’allestimento del proprio portale. L’obiettivo è presentare www.it2014.eu per il primo luglio, giorno di insediamento dell’Italia alla guida dell’Ue.

Tags: IstituzioniIT2014EUpresidenza italianaSemestre Ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cécile Kyenge
Non categorizzato

Kyenge: Durante il semestre italiano passi indietro sull’immigrazione

17 Gennaio 2015
Gualtieri
Notizie In Breve

Gualtieri: Scommessa su Europa politica il miglior lascito della presidenza italiana

13 Gennaio 2015
Notizie In Breve

Marchionne: il semestre italiano ha cambiato l’atteggiamento dei tedeschi verso l’austerità

13 Gennaio 2015
Matteo Renzi nell'Aula di Strasburgo (foto del Servizio fotografico del Parlamento europeo)
Politica

Renzi chiude il Semestre e annuncia a Strasburgo le dimissioni di Napolitano

13 Gennaio 2015
La nuova biblioteca Nazione della Lettonia, a Riga, nota come Castle of Light, dove si svolgeranno i principali incontri del semestre di presidenza Ue
Politica

Competitività, economia digitale e sicurezza: le priorità del semestre lettone

29 Dicembre 2014
Politica

Semestre Ue, l’Italia porta a casa una nuova sensibilità sulla politica economica

18 Dicembre 2014
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione