- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » M5S e Ukip perdono altri pezzi, il gruppo è sempre più lontano

M5S e Ukip perdono altri pezzi, il gruppo è sempre più lontano

Tra una settimana scadono i termini per formalizzare le alleanze e la coalizione guidata da Nigel Farage è ancora in alto mare. Lasciano gli olandesi e anche i lituani non sembrano tanti sicuri. Grillini impegnati in prima persona nelle trattative: "Il gruppo si farà". Anche a Le Pen manca ancora un partito.

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
17 Giugno 2014
in Politica
Multa, eurodeputati,

Beppe Grillo

Manca una settimana esatta da oggi: il 24 giugno i gruppi all’interno del Parlamento europeo devono essere formati per potere cominciare a lavorare insieme dalla prima plenaria dall’1 al 3 luglio prossimi. Una scadenza che si avvicina a grandi passi e che comincia a fare tremare i grandi vincitori delle elezioni europee, quei gruppi euroscettici che a pochi giorni dalla deadline navigano ancora in alto mare, sono lontani dall’essere riusciti a crearsi una famiglia europea.

L’impresa sembra ormai davvero ardua per l’ex gruppo Efd, guidato dal leader indipendentista britannico, Nigel Farage. Dopo avere cantato vittoria per l’adesione del M5S di Grillo e avere assicurato che presto il gruppo sarebbe stato presentato, gli euroscettici continuano a collezionare defezioni. L’ultima in ordine di tempo è quella del deputato olandese del Partito politico riformato, Bas Belder che ha ufficializzato la sua unione ai conservatori.

ECR formally accepts application by @EurofractieSGP MEP Bas Belder. Welcome to him! 64 MEPs in the group now.

— ECR Group (@ecrgroup) June 17, 2014

Farage si ferma per il momento soltanto a quota 4 partiti (contro i 7 di diverse nazionalità necessari per formare un gruppo). Ci sono i lettoni dell’Unione dei Verdi e degli Agricoltori e i cechi del Partito dei liberi cittadini. Ci sarebbero anche i lituani di Ordine e giustizia, confermati secondo fonti interne a Efd, ma che altri continuano a dare invece come in trattativa anche con il gruppo di estrema destra di Marine Le Pen.

Il tempo stringe e tutte le forze sono impegnate nel tentativo di concludere alleanze: Efd questa settimana non farà riunioni di gruppo ma utilizzerà tutto il tempo per le trattative. In prima linea anche il capo delegazione del Movimento 5 Stelle, Ignazio Corrao che ha incontrato la lettone Iveta Grigule, che assicura, “è strafelice di entrare nel gruppo con noi” e a breve inconterà i democratici svedesi: con loro ci si gioca davvero il tutto per tutto, visto che sono rimasti praticamente l’unico partito ancora su piazza. Una loro adesione a Efd non è poi così improbabile dato che, in vista della scadenza elettorale di settembre, il partito non vuole posizionarsi troppo a destra unendosi a Le Pen mentre a ostacolare un’unione a Ecr c’è il veto di alcuni partiti che hanno già aderito (ad esempio i Danesi). “Il gruppo si farà”, insiste Corrao, che anticipa anche quale potrebbe essere il nome del gruppo, nel caso in cui dovesse vedere la luce: “Potrebbe chiamarsi Democrazia diretta, un nome che piace molto a tutti”.

Non è fatta nemmeno per Le Pen a cui mancherebbe oggi ancora un partito. Oltre ai cinque già ufficializzati (Lega Nord, belgi di Vlaams Belang, l’austriaco FPO, e il Partito per la libertà olandese) i rumors danno per quasi certo anche il Congresso della nuova destra polacco, in questi ultimi giorni sarà battaglia per assicurarsi il settimo componente e le possibilità non sembrano rimaste molte.

Tags: elezioni europeegruppiLe Penm5sparlamento europeoUkip

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione