- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Bruxelles ha il suo Grifone con il Genoa Club “Franco Scoglio”

Bruxelles ha il suo Grifone con il Genoa Club “Franco Scoglio”

Dal 2012 passione e filosofia genoana inondano la capitale belga e dell'Ue, e adesso il gruppo si rinnova

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
21 Giugno 2014
in Sport

“Nel momento di difficoltà il vero tifoso si fa vedere. E’ la nostra filosofia, e siamo orgogliosi di essere così”. Così, vale a dire rosso-blu. Alessandro, segretario del Genoa Club di Bruxelles, non lo dice. Perchè è risaputo che a Genova il cuore batte rosso-blu. Così vi diranno i tifosi del Genoa, almeno. I tifosi doriani, invece, vi diranno altro. “Mah, la cosa migliore è l’indifferenza…”, dice quando parliamo di Sampdoria. Eppure, ironia della sorte, è dalla Sampdoria che trae origine il Genoa Club di Bruxelles. Il club è nato il 18 novembre 2012, al termine del derby vinto 3-1 dagli “odiati” rivali. “Quello fu il punto più basso della nostra storia recente, non tanto per il derby quanto perché eravamo ultimi in classifica e perdemmo anche il derby, oltretutto anche con un autogol…”, ricorda Alessandro. Ma da quella sconfitta nacque la voglia di stringersi ancora di più a attorno a una squadra allora in difficoltà, e quel gruppetto di cinque persone decise di dare vita al club, intitolato a Franco Scoglio, mai dimenticato tecnico genoano stroncato troppo presto da un infarto. “Scoglio non era di Genova, anzi con Genova aveva poco a che vedere. Divenne genoano, ma veniva da Messina”. Per tutti, nella Genova rosso-blu, Scoglio “era un esempio di genoanità dura e pura”. Significa che non mollava mai, come i sostenitori genoani. “Giù a testa bassa, soprattutto davanti alle difficoltà”. Ma per i genoani a Bruxelles Scoglio non è solo tenacia, è anche lontananza. Nella parabola dell’emigrante Scoglio è uno dei tanti specchi dove ci si rivede. “Scoglio era messinese, e per noi italiani all’estero è più forte l’idea che la fede calcistica non debba essere per forza un forma di campanilismo”.

Un gruppetto di tifosi del Club
Un gruppetto di tifosi del Club

Voglia di tifare la propria squadra del cuore, voglia di sentire a casa, partenze e forse ritorni. Bruxelles è tutto questo anche per il Genoa Club Bruxelles Franco Scoglio, che tuttavia conserva una natura “non ufficiale”. Il club non è nel circuito dei circoli genoani, centrale, centralissimo. Fino a pochi mesi fa si riuniva a Saint-Gery, da settembre probabilmente cambierà casa. “Alcune delle persone che erano con noi, e noi non siamo tantissimi, sono andate via”, spiega il segretario. Ora si cercano nuove leve e l’Europa potrebbe essere un bacino d’utenza. Ci sono amici belgi e non italiani che “ci hanno chiesto di convertirli alla fede genoana”, scherza Alessandro. Si tratta delle conoscenze coltivate qui che si portano per passare del tempo assieme. E poi c’è la pagina Facebook del club, che attira curiosi e tifosi. Ma oggi il Genoa Club Bruxells Franco Scoglio è un cantiere aperto: c’è da eleggere il nuovo presidente, e stabilire dove ospitare la nuova sede. Ci si rinnova in vista della nuova stagione, che promette un gemellaggio con il Genoa Club Amsterdam. “Ho un amico lì, e abbiamo pensato di fare qualcosa assieme”. Il futuro del Genoa è carico di prospettive, e certamente farà parlare di sé. Per ora ne parlano i doriani, visto che loro sono più numerosi mentre i genoani sono pochi. “Va bene così”, sorride Alessandro. “I sampdoriani stanno bene solo fuori Genova…”.

Gli altri club a Bruxelles

– Il Roma Club “Bruxelles Ahò?!”: non ufficiale, per ospitare tutti

– Il club del Toro cresce e viaggia in Italia

– Col club Viola il Franchi è a Bruxelles: “Montella, riportaci in Europa”

– Col Club Napoli il simbolo di Bruxelles diventa ‘O Ciucckepiss

– Lo Juve Club di Bruxelles… e la voglia di conoscere Torino

– Inter club Europa: sede con la Juve, e al derby ospiti milanisti

– Dal 2008 “La ruota” di Genova è a Schaerbeek, con il Sampdoria Club Bruxelles Europa

– Bruxelles “riscopre” la Lazio con il club ‘Luigi Bigiarelli’

– Il Bologna club di Bruxelles: tanto Rossoblu da dimenticare il nome nel logo

Tags: BruxellecalcioFranco ScoglioGenoa ClubSampdoria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
La nuova maglia dell'Union Saint Gilloise [foto: Union Saint Gilloise, account twitter]
Sport

Basta ad una nuova maglia ogni anno, l’Union Saint Gilloise riscrive le regole del calcio moderno

25 Luglio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Economia

Anti-riciclaggio, l’Ue vara la stretta su squadre di calcio e procuratori

30 Maggio 2024
Calcio Elezioni Europee 2024
Politica

Dalla Champions alle urne. Anche il calcio spinge il voto alle europee, tra Atalanta, Napoli e Milan

29 Maggio 2024
Tifosi dell'Union Saint Gilloise espongono la bandiera con la Coppa del Belgio. L'usg la vince dopo 110 anni [foto: Emanuele Bonini]
Sport

L’Union Saint-Gilloise riscrive la storia: è coppa del Belgio 110 anni dopo

10 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione