- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Roaming dati, dal 1 luglio si spenderà meno della metà

Roaming dati, dal 1 luglio si spenderà meno della metà

E' l'effetto della nuova sforbiciata decisa dalla Commissione europea. La tariffa massima per un megabyte di traffico passerà da 45 a 20 centesimi. Ridotti anche i costi per chiamate e messaggi dall'estero. Kroes: "Non basta. Entro fine anno accordo per abolirle del tutto"

Perla Ressese di Perla Ressese
24 Giugno 2014
in Cronaca

Da questo 1 luglio, scaricare dati in roaming da un altro Paese dell’Ue sarà molto meno costoso: per consultare mappe, guardare video, controllare la posta o aggiornare i contenuti sui social network si spenderà meno della metà di quanto si spende oggi. È l’effetto della nuova sforbiciata che la Commissione europea ha deciso di dare alle tariffe massime per il roaming, dopo la riduzione già effettuata all’inizio dell’estate dello scorso anno. Da luglio la tariffa massima per un megabyte scenderà dagli attuali 45 a 20 centesimi. Per fare un esempio: vi ricordate i vostri viaggi in Europa all’epoca degli ultimi mondiali di calcio, nel 2010? Dal mese prossimo, rispetto ad allora, il roaming dati costerà 25 volte di meno. Rispetto al 2007, quando l’Ue ha cominciato ad intervenire sulle tariffe, i costi sono invece calati dell’80-90%.

Il taglio dell’esecutivo Ue non riguarda però soltanto il traffico dati (su cui è stata effettuata la riduzione più consistente: -55.5%): anche le chiamate e gli sms saranno meno cari. Fare una telefonata da un altro Paese Ue costerà al massimo 19 centesimi al minuto contro gli attuali 24 (si spenderà il 21% in meno), mentre per ricevere telefonate non si spenderà più di 5 centesimi contro i 7 di oggi (-28,5%). Per inviare un messaggio dall’estero, poi, il costo massimo sarà di 6 centesimi invece degli 8 di oggi (-25%).

Sempre dal 1 luglio, poi, gli operatori di telefonia mobile in Europa potranno offrire condizioni speciali per i servizi di roaming ai viaggiatori, permettendo, in alcuni casi, di scegliere un operatore locale nel Paese di destinazione per servizi dati quali invio e ricezione di email, consultazione di notizie online, caricamento di foto e riproduzione di video online. In questo modo, chi è in viaggio potrà confrontare le offerte di roaming e scegliere l’offerta e la tariffa più conveniente.

Ma l’obiettivo dichiarato dell’Ue è più ambizioso: si punta a eliminare completamente le tariffe di roaming. Solo facendo scomparire questi costi, garantendo una rete internet aperta e neutrale e offrendo una maggiore tutela ai consumatori che utilizzano i servizi mobili e a banda larga, secondo la Commissione si potrà realizzare davvero un “continente connesso”.

“L’abbattimento dei prezzi del roaming dati quest’estate è un’ottima notizia per tutti noi. Ma non basta. Che senso hanno le tariffe roaming in un mercato unico?”, si chiede la commissaria per l’Agenda Digitale, Neelie Kroes. “Spero – dice – che entro la fine dell’anno si raggiunga un accordo per abolirle del tutto. Il Parlamento ha fatto la sua parte, ora tocca agli Stati membri chiudere i giochi”.

Tags: chiamatecommissione europeadatiestatekroesmessaggimondialiroamingtariffetelefonatetelefoninivacanze

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione