- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » D’Alema: “Juncker non è il falco della destra, ma una persona equilibrata”

D’Alema: “Juncker non è il falco della destra, ma una persona equilibrata”

L’ex premier italiano, rieletto presidente del Feps di Bruxelles, ritiene che la probabile nomina di Juncker a presidente della Commissione europea sia un segnale positivo: “Progressisti e popolari dovranno lavorare insieme, con Juncker si può parlare”

Valeria Strambi di Valeria Strambi
25 Giugno 2014
in Politica

“Jean Claude Juncker è un uomo ragionevole, con cui è possibile stabilire un dialogo e che è capace di compromessi. Non è un falco della destra, ma è una persona equilibrata”. Con queste parole l’ex premier Massimo D’Alema, appena riconfermato presidente del Feps, Fondazione europea per gli studi progressisti, il principale Think Tank del Pse, ha commentato la possibile nomina del lussemburghese a presidente della Commissione europea.

“Il partito popolare, anche se ha perso diversi seggi, ha comunque vinto le elezioni – ha continuato D’Alema – ora popolari e socialisti dovranno lavorare insieme in Parlamento: che lo facciano sui contenuti e sui programmi”. E a proposito di programmi, l’ex presidente del Consiglio ha ribadito la necessità di procedere alle nomine dei nuovi commissari il prima possibile, in modo che i contenuti non passino in secondo piano: “Mi auguro che venga raggiunto un accordo rapido e che le negoziazioni vadano avanti velocemente, non c’è tempo da perdere dietro nomi”.

D’Alema ha inoltre sottolineato che il semestre europeo di presidenza italiana è una buona occasione perché il nostro Paese giochi un ruolo di primo piano e di cambiamento nelle politiche comunitarie: “Abbiamo un documento che per la prima volta parla di flessibilità e di interpretazione dei trattati. Questo può essere un segnale importante che può condurci verso un equilibrio generale”.

Tags: d'alemafepsjunckerpopolariPresidenza commissionesocialisti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Manfred Weber Ppe
Politica

Il Ppe troppo a destra e la grande coalizione scricchiola. Socialisti, liberali e verdi contro Weber

22 Ottobre 2024
Ivana Bartoletti (Foto: Stefano Campolo)
Digital

Un modello digitale europeo basato sui valori

16 Ottobre 2024
Manfred Weber e, sullo sfondo, Ursula von der Leyen
Notizie In Breve

I popolari confermano: von der Leyen e Metsola le nostre candidate a Commissione e Parlamento

11 Giugno 2024
elly schlein Pd
Politica

Elly Schlein: “Noi unico argine alle destre, il PPE tradisce la sua storia”

6 Febbraio 2024
Economia

Per il PSE “dalla crisi energetica l’Unione ne esce solo con scelte comuni”

21 Ottobre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione