- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Merkel ripete: Il Patto non si tocca, la flessibilità è quella che è lì dentro

Merkel ripete: Il Patto non si tocca, la flessibilità è quella che è lì dentro

Perla Ressese di Perla Ressese
25 Giugno 2014
in Economia

Il Patto di stabilità e crescita, se a qualcuno non fosse ancora chiaro, non si tocca e le flessibilità se uno vuole chiamarle così, vanno trovate all’interno di quelle regole. Angela Merkel è netta, parlando come d’abitudine al Bundestag prima del Consiglio europeo di domani e dopo. La cancelliera si è poi mostrata serena anche sulla possibile spaccatura con la Gran Bretagna per la nomina di Jean-Claude Juncker alla guida della Commissione, “non serve l’unanimità”, ha detto la signora di ferro.

Il Patto di Stabilità e crescita, ha detto, “Costituisce un quadro eccellente: fissa regole
chiare e offre una moltitudine di possibilità di flessibilità”. Ieri il ministro delle Finanze, Wolfgang Schaeuble, aveva affermato che allentare le regole e consentire l’accumulo di nuovi debito agli stati “sarebbe il peggior errore possibile”. Emerge, al di la delle parole di Merkel che parla di grande convergenza all’interno della Grande Coalizione, un qualche discrepanza rispetto alla linea più morbida, espressa sabato scorso a Parigi dal ministro dell’Economia, il social democratico Sigmar Gabriel.

Secondo Merkel la flessibilità possibile deve essere utilizzata per promuovere la crescita e l’occupazione. “Il governo di coalizione – ha sostenuto – ritiene che
il Patto di Stabilità e di Crescita offra eccellenti condizioni a questo proposito, da una parte perché ha limiti e guardrail e dall’altra perché possiede numerosi strumenti di
flessibilità. Dobbiamo usarlo in questo senso come abbiamo fatto in passato”.

Bisogna stare attenti, ha ammonito, perché la situazione nell’area dell’euro è ancora “fragile” e è importante “per alcuni paesi di andare avanti con le riforme strutturali”. Non ha parlato di Italia, ma quasi.

Tags: Bundestagconsiglio europeoflessibilitàmerkelPatto stabilità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Zelensky
Politica Estera

Ecco il “piano per la vittoria” che Zelensky presenterà al vertice dei leader Ue

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione