- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Rivolta contro l’accordo tra popolari e socialisti sulla Presidenza dell’Aula a Schulz

Rivolta contro l’accordo tra popolari e socialisti sulla Presidenza dell’Aula a Schulz

Quasi tutti gli altri gruppi stanno criticando questa “decisione presa a porte chiuse” e presentando un candidato alternativo. Solo i liberali per il momento prendono tempo sperando di riuscire a rientrare nelle trattative. E anche tra le fila di Pse e Ppe, nella votazione a scrutinio segreto, potrebbero esserci diversi franchi tiratori

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
25 Giugno 2014
in Politica
parlamento europeo nomine

Manfred Weber e Martin Schulz

Per tutta la campagna elettorale Martin Schulz lo ha ripetuto come un mantra: “Sulla Presidenza della Commissione non accetteremo accordi a porte chiuse”. E adesso questa è l’accusa che il resto dell’Aula, e non a torto, sta facendo proprio a lui. “Sulla presidenza del Parlamento tutto è stato deciso con un accordo a porte chiuse tra socialisti e popolari”.

Ieri infatti socialisti e popolari hanno deciso di dividersi ancora una volta la guida dell’emiciclo per metà legislatura ciascuno, non interpellando nessuno degli altri gruppi su questa scelta. Una consuetudine che va avanti da sempre, con l’unica eccezione dell’elezione del liberale Pat Cox nel 2002, ma che questa volta ha assunto un significato diverso, scatenando la rivolta degli altri gruppi politici, che stanno proponendo candidati alternativi in quella che probabilmente sarà però solo una battaglia di principio.

La caricatura fatta dall'Ecr
La caricatura fatta dall’Ecr

“A spingere la mia decisione di correre per la posizione di Presidente del Parlamento europeo è stato l’accordo dietro le quinte dei governi nazionali sui posti chiave nelle istituzioni europee”, ha spiegato la verde Ulrike Lunacek nel presentare la sua nomina. “Quello di Schulz è un ritorno al passato”, hanno attaccato i conservatori dell’Ecr, che hanno rifatto la locandina del celebre film “Ritorno al futuro” con il tedesco nel ruolo di Marty McFly. Il loro candidato sarà il britannico Sajjad H Karim, che potrebbe anche trovare il supporto strategico in funzione anti-estabilshment del gruppo di Farage e Movimento 5 Stelle con cui ieri ha avuto un incontro. La Sinistra Unita Gue anche presenterà un suo candidato, Pablo Iglesias di Podemos.

Gli unici al momento a restare cauti sulla questione sono i liberali dell’Alde. Il loro leader, Guy Verhofstadt, spera ancora di riuscire in qualche modo a rientrare nelle trattative in corso per la formazione della prossima Commissione europea. Se questo non avverrà, di sicuro martedì prossimo, quando i deputati saranno chiamati a votare a scritinio segreto il nome del proprio Presidente, i loro voti verranno a mancare. Così come potrebbero mancare quelli di diversi franchi tiratori tra socialisti e popolari che, soprattutto tra i primi, non sono stati affatto d’accordo su questa battaglia solitaria di Martin Schulz.

Tags: Aldeguemanfred webermartin SchulzpopolarippePsesocialistiverdi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Germania
Politica

In Germania la coalizione di governo sembra ad un passo dal collasso

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione