- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ppe compatto su Juncker. Merkel: “Su contenuti possibili compromessi con Cameron” (VIDEO)

Ppe compatto su Juncker. Merkel: “Su contenuti possibili compromessi con Cameron” (VIDEO)

La cancelliera: “Se domani ci sarà chiarezza sui temi come crescita, consolidamento del bilancio e occupazione prenderemo la decisione sul nome”. Ma Brok, uomo a lei vicino, spiega: “Il Pse non può avere Parlamento, Consiglio e Alto rappresentante”. Il 17 luglio vertice straordinario per decidere il successore di Van Rompuy

Valeria Strambi di Valeria Strambi
26 Giugno 2014
in Politica

Il capogruppo del Ppe al Parlamento Ue Manfred Weber, Manuel Barroso ed Herman van Rompuy, la cancelliera tedesca Angela Merkel e naturalmente lui, Jean Claude Juncker, lo Spitzenkandidaten alla presidenza della Commissione europea.

Non manca naturalmente nessuno al summit dei leader del Ppe organizzato a Courtrai prima del Consiglio europeo, che oggi si è svolto a Ypres per commemorare le vittime della Prima guerra mondiale, in cui si è discusso il nome del futuro Presidente della Commissione e il suo programma.

La cancelliera, l’ultima ad arrivare poco prima di Juncker, ha spiegato: “Stasera discuteremo dell’agenda per i prossimi cinque anni. Van Rompuy ci riferirà delle sue consultazioni anche con il Parlamento, e se domani avremo chiarezza sui necessari contenuti, come crescita, consolidamento del bilancio e occupazione, prenderemo anche la decisione sul futuro presidente”.

A chi le domanda se ci sarà un voto su Juncker, così come richiesto dal Regno Unito, Merkel risponde: “Riteniamo che ci sarà. Cameron l’ha chiesto varie volte. I trattati dicono che bisogna votare con maggioranza qualificata e non ritengo che sia un dramma se il voto questa volta non sarà unanime. Sui contenuti però possiamo trovare ottimi compromessi con la Gran Bretagna e anche andare incontro alle sue richieste. Abbiamo sempre parlato di spirito europeo, e spero che questo ci aiuterà a trovare soluzione ragionevoli”.

A proposito di nomine il neo eletto primo ministro finlandese Alexander Stubb si è mostrato a favore di quella della premier danese, la socialdemocratica Helle Thorning-Schmidt, a nuovo presidente del Consiglio europeo: “Sarebbe un buon nome per qualsiasi carica”, ha detto alla stampa. Per stabilire però chi sarà il successore di Van Rompuy il premier irlandese Enda Kenny ha annunciato che il 17 luglio, dopo l’atteso voto del Parlamento su Juncker, ci sarà un vertice straordinario.

Ma Elmar Brok, deputato del Ppe, molto vicino alla Merkel ha detto chiaramente che i socialisti non potranno ottenere tre delle quattro maggiori cariche, quindi la presidenza del Parlamento, del Consiglio e l’Alto rappresentante. Uno dei tre posti dovrà andare necessariamente ai popolari.

Per l’Italia al vertice del Ppe ha partecipato il ministro dell’Interno Angelino Alfano che ha ribadito il suo appoggio a Juncker: “Votarlo sarebbe coerente e conseguente. Lo abbiamo votato come Ppe nel corso di un congresso e dopo di che abbiamo vinto le elezioni europee essendo il partito maggioritario e mi pare che anche il partito socialista sia su queste posizioni”.

Tags: Angela Merkelconsiglio europeoElmar Brok @iteucojunckernomineppeYpres

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione