- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Flessibilità, Gozi: Molto soddisfatti, recepite richieste italiane

Flessibilità, Gozi: Molto soddisfatti, recepite richieste italiane

A piacere al nostro Paese, nell'ultima bozza di agenda per la futura Commissione europea, in particolare l'indicazione sul “miglior uso” della flessibilità delle regole contenute nel patto di stabilità e l'attenzione alle riforme strutturali al servizio della crescita

Perla Ressese di Perla Ressese
27 Giugno 2014
in Politica

Dopo le ulteriori limature apportate nella notte, l’ultima bozza di documento programmatico per l’azione della Commissione europea messa a punto da Herman Van Rompuy (che sono un documento diverso dalle bozze di conclusioni del Consiglio) piace molto all’Italia. “Siamo soddisfatti”, commenta il sottosegretario agli affari europei, Sandro Gozi, secondo cui si sta andando nella direzione chiesta dal nostro Paese.

Anche nell’ultima versione del documento, viene limato il concetto chiave della flessibilità. Adesso si parla di “migliore” e non più di “buon” uso di quella contenuta nelle regole del patto di stabilità. (Nella prima bozza di documento l’aggettivo utilizzato era “pieno”). Non soltanto sottigliezze linguistiche per il governo italiano, che ha insistito fin dall’inizio per mettere il tema al centro della discussione e si dice soddisfatto dell’ultima soluzione.

A piacere al nostro Paese dei contenuti di questo documento che dsaràla base politica sulla quale agirà la prossima Commissione europea, anche la decisione di puntare l’attenzione alle riforme strutturali da mettere al servizio della crescita. Tanto più, sottolinea Gozi, che questo avviene “in un quadro di crescita del Pil nominale molto bassa”.

Tra i motivi di soddisfazione Gozi cita anche il passaggio del documento relativo allo sviluppo di strumenti finanziari per investimenti di lungo periodo. Per il sottosegretario “non solo bisogna usare quelli esistenti ma anche svilupparne di nuovi” in particolare in settori come trasporti, energia, telecomunicazioni, innovazione e ricerca.

Tags: commissione europeaconsiglio europeoflessibilitàGoziitaliaUevan rompuy

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione