- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Ue firma accordo di associazione con Ucraina e lancia ultimatum alla Russia

Ue firma accordo di associazione con Ucraina e lancia ultimatum alla Russia

Mosca reagisce con rabbia e minaccia conseguenze "serie". Nel corso del Consiglio europeo a Bruxelles il presidente Poroshenko ha firmato l'accordo che lo scorso novembre fece scoppiare la crisi. L'Unione dà tre giorni alla Russia per mettere in atto quattro azioni concrete o scatteranno nuove sanzioni

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
27 Giugno 2014
in Non categorizzato

Tre giorni per compiere quattro passi reali verso la pace, o l’Unione europea farà scattare nuove sanzioni mirate contro la Russia. È questo l’ultimatum contenuto nel capitolo sull’Ucraina delle conclusioni del Consiglio europeo in corso a Bruxelles. I capi di stato e di governo avvertono: il lavoro preparatorio è già stato fatto e le nuove misure sono pronte a scattare. Per evitarle c’è tempo solo fino a lunedì 30 giugno, data entro cui Mosca dovrà mettere in atto quattro azioni precise.

La firma e le minacce europee hanno provocato, come era prevedibile, la rabbia di Mosca. Il presidente Valdimir Putin ha descritto “una società ucraina spaccata in due dopo essere stata costretta a scegliere tra Europa e Russia”, ed ora “destinata a dividersi con un doloroso confronto interno”. Putin ha ribadito che il nuovo corso ucraino è figlio di “un golpe costituzionale”. Il vice ministro degli esteri russo Grigory Karasin ha giudicato la firma dell’accordo come un “diritto della sovranità” dell’Ucraina, della Moldova e della Georgia, ma le “conseguenze” saranno “serie”.

Per prima cosa, concordare un meccanismo di verifica, monitorato dall’Osce (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa), sul cessate-il-fuoco e sul controllo effettivo del confine russo-ucraino. Seconda condizione: la Russia deve restituire alle autorità ucraine i tre posti di frontiera di Izvarino, Dolzhanskiy, Krasnopartizansk, oggi in mano ai separatisti filo-russi. I leader Ue chiedono poi il rilascio degli ostaggi, tra cui anche gli ispettori Osce ancora in mano ai ribelli. Ultima richiesta: l’avvio di negoziati concreti sulla messa in att del piano di pace proposto dal presidente ucraino, Petro Poroshenko. Per l’occasione il leader ucraino ha fatto sapere di essere disposto a prolungare la tregua unilaterale messa in campo da Kiev per altre 72 ore, così da facilitare la distensione con la Russia.

Ad appesantire ulteriormente il clima con Mosca però, oggi è arrivata nel corso del Consiglio europeo, la firma dell’accordo di associazione dell’Ucraina all’Unione europea. Si tratta dello stesso accordo che, a novembre dello scorso anno, fece scoppiare la crisi quando il presidente Viktor Yanukovich rifiutò di firmarlo in seguito alle pressioni russe. “È un giorno storico per il mio Paese, il più importante dall’indipendenza”, ha dichiarato a Bruxelles il presidente, Petro Poroshenko, che non nasconde l’intenzione, nel lungo termine, di portare l’Ucraina a diventare membro dell’Ue. “Dobbiamo convincere tutti – aggiunge il presidente ucraino – che tutte le parti hanno da guadagnare da questo accordo: l’Ucraina sarà passerella anche per merci russe, quindi non c’è alcuna minaccia” per Mosca. Poroshenko ha anche detto di sperare che nuove sanzioni siano evitate: “Non dobbiamo metterle in campo tanto per fare – dice – prima vogliamo passare per il dialogo con i nostri partner russi e speriamo che questo funzioni”.

“E’ un grande giorno per l’Europa”, commenta il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy durante la cerimonia che ha portato alla firma dell’accordo anche con Georgia e Moldavia: “L’Ue – assicura ai Paesi – sarà al vostro fianco lungo tutta la strada, dando supporto, politico, tecnico e finanziario”.

Tags: accordo di associazioneconsiglio europeoKievmoscaPoroshenkorussiaUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione