- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » “La grande trasformazione”: Bruegel lancia un invito ai nuovi presidenti Ue

“La grande trasformazione”: Bruegel lancia un invito ai nuovi presidenti Ue

Uno dei più autorevoli ‘think tank’ europei mette i leader di fronte alle sfide dei prossimi cinque anni. Utilizzando l’hashtag #EU2DO è possibile prendere parte al dibattito

Valeria Strambi di Valeria Strambi
3 Luglio 2014
in Senza categoria

E’ un’Europa nuova quella che si sta ridisegnando in questi giorni a Bruxelles o almeno, più o meno nuovi sono i volti di coloro che la rappresenteranno nei prossimi cinque anni. Eppure, il rischio è che si presentino ancora gli stessi problemi e spettri del passato. Il Bussels European and Global Economic Laboratory, meglio noto come Bruegel e considerato tra i più autorevoli think tank europei, ha lanciato un invito ai nuovi presidenti delle istituzioni europee.

Il direttore di Bruegel Guntram B. Wolff, specializzato in economia europea, politiche monetarie e di bilancio e con alle spalle esperienze alla Commissione Ue, alla Deutsche Bundesbank e al Fondo monetario internazionale, ha scritto, insieme ad André Sapir, senior fellow a Bruegel e professore di economia alla Université Libre de Bruxelles, il primo di una serie di memo indirizzati ai nuovi rappresentanti dell’Ue.

“La leadership europea ha speso l’ultimo mandato a combattere una crisi acuta ed esistenziale – si legge nella relazione – il nuovo mandato non sarà meno impegnativo, in quanto si dovranno risolvere le difficili questioni economiche e istituzionali, rimanendo tuttavia in allerta in caso di una nuova crisi”. Secondo i ricercatori di Bruegel sono tre le sfide fondamentali che i leader europei si troveranno ad affrontare. Per prima cosa dovranno interfacciarsi con una situazione economica debole che impedisce la creazione di molti posti di lavoro e che non consente di ridurre il debito pubblico e privato. In secondo luogo le istituzioni e il bilancio dell’UE hanno bisogno di riforme, in un momento in cui cruciale appare la ridefinizione del ruolo dell’Europa nel mondo. Il terzo scoglio da superare è la modifica del Trattato, in modo da porre l’unione monetaria su basi più stabili. Andranno poi riviste le competenze e regolati i rapporti tra la Zona Euro e l’Unione europea e in particolare il Regno Unito.

La relazione di Bruegel anticipa quelli che saranno gli appunti completi rivolti ai nuovi presidenti che verranno presentati il 4 settembre, in occasione dell’incontro annuale dell’Istituto. Una serie di studi, approfondimenti e consigli a cui è possibile dare un contributo concreto: attraverso l’hashtag #EU2DO tutti coloro che vorranno esprimere il proprio pensiero potranno prendere parte al dibattito online.

Tags: #EU2DOBruegelbruxellesIstituzioniIT2014EUprogrammaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione