- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Galletti: Investire nell’ambiente per creare lavoro

Galletti: Investire nell’ambiente per creare lavoro

Il ministro all'Ambiente: “Le uniche aziende che sono cresciute anche durante la crisi sono quelle della green economy”

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
8 Luglio 2014
in Economia

“L’ambiente è il miglior strumento per creare occupazione e crescita”.  Lo ha sostenuto il ministro Gian Luca Galletti,  oggi nel coso di un incontro organizzato dal Conai (Consozio nazionale imballaggi), durante il quale sono stati presentati i temi del prossimo Consiglio informale dei ministri europei dell’Ambiente e del Lavoro, che si terrà a Milano il 16-17 luglio.

La tutela ambientale può essere quindi un volano per la ripresa. E’ questo il motivo che ha spinto il governo a organizzare, per il semestre di presidenza Ue, l’incontro congiunto dei ministri dell’Ambiente e del Lavoro. Sarà una occasione per discutere sugli strumenti adatti a stimolare l’occupazione attraverso politiche ‘verdi’. Fino a oggi, ha evidenziato il ministro, “l’Ambiente è stato considerato come il contraltare dello Sviluppo economico”, ma adesso deve diventare “il miglior alleato”.

Un’idea sulle opportunità di crescita legate alla tutela ambientale è fornita dall’indagine Conai sul settore del riciclo dei rifiuti. Si parla di 307 mila nuovi posti di lavoro stabili, che si creerebbero nella filiera del riciclo dei rifiuti, e 125 mila temporanei, necessari per la costruzione degli impianti. Si tratta di una stima prudenziale. Infatti, il consorzio ha considerato gli obiettivi previsti dall’accordo Europa 2020, in cui si prevede il progressivo abbattimento del ricorso alle discariche, per arrivare all’80% di riciclaggio dei rifiuti.

Tuttavia, secondo il presidente di Conai Roberto De Santis, “non è realistico fissare gli stessi obbiettivi per tutti i paesi”. Il motivo è che ci sono stati come la Germania, in cui la quota di rifiuti che finiscono in discarica è già vicina allo zero, mentre all’estremo opposto troviamo la Romania, che manda in discarica quasi il 100% dei rifiuti. Se tutti i paesi raggiungessero il traguardo prefissato, i posti di lavoro sarebbero addirittura 609 mila stabili e 265 mila temporanei.

Un altro aspetto su cui si concentrerà la discussione del consiglio informale dell’Ambiente, stavolta senza la partecipazione dei ministri del Lavoro, è la fase preparatoria per l’accordo globale sul clima. Il documento, nelle previsioni, dovrebbe vedere la luce nel 2015, alla riunione della Conferenza Onu sul clima che si terrà in Francia. La prossima tappa di avvicinamento sarà la Conferenza di Lima, a dicembre. “Noi vogliamo arrivare in Perù avendo già pronto un accordo europeo”, spiega Galletti, e l’incontro di Milano servirà anche a questo.

In chiusura dell’appuntamento, il ministro coglie l’occasione per esprimere uno sfogo nei confronti dell’Ue. “L’Italia rischia una procedura di infrazione sull’uso dei sacchetti per la spesa biodegradabili”, lamenta Galletti. Il motivo è che “non si favorirebbe la circolazione delle merci”. Se l’infrazione dovesse arrivare “ne sarei orgoglioso – ha dichiarato il ministro – e l’appenderei dietro la mia scrivania”. Sarebbe un paradosso, conclude, se l’Italia venisse punita per “essere all’avanguardia su una questione di tutela dell’Ambiente”.

Tags: ambienteconaigallettiIT2014EUlavoro

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
povertà
Economia

Nell’Ue una persona su cinque se nasce in povertà ci resta, in Italia è vero per un minore su tre

23 Ottobre 2024
Cronaca

Il degrado del suolo aumenta a ritmi “allarmanti”, l’Ue avverte gli Stati e chiede un’inversione di rotta

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione