- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Immigrazione, Malmström: “L’Ue non ha abbandonato l’Italia”

Immigrazione, Malmström: “L’Ue non ha abbandonato l’Italia”

Presentato a Bruxelles il rapporto annuale dell’Easo, l’Ufficio europeo di sostegno all’asilo. L’Italia, con le sue 27.930 richieste ricevute nel 2013, è quinta tra i Paesi membri dell’Unione europea

Valeria Strambi di Valeria Strambi
8 Luglio 2014
in Cronaca

“Siamo consapevoli dell’enorme pressione a cui è sottoposta l’Italia e del lavoro formidabile che fa ogni notte per salvare le vite dei migranti che sbarcano sulle sue coste – ha dichiarato il commissario Ue agli Affari interni Cecilia Malmström alla presentazione del rapporto annuale dell’Ufficio europeo di sostegno all’asilo (Easo) – ma non è giusto dire che l’Europa ha abbandonato l’Italia e certamente non la Commissione europea”.

Secondo il commissario gli altri Stati membri potrebbero però fare di più. “Oltre all’impegno per rafforzare le operazioni di Frontex e cercare di coadiuvare l’operazione Mare Nostrum – ha specificato Malmström – stiamo rivolgendo un appello agli Stati per la spartizione dei rifugiati e siamo anche impegnati con i paesi terzi per cooperare nella gestione dei flussi migratori”.

L’8 e il 9 luglio a Milano, con il Consiglio informale dei Ministri dell’Interno e della giustizia che sarà guidato dalla presidenza italiana dell’Ue, potrebbe essere l’occasione per affrontare l’argomento e individuare il tipo di assistenza di cui il nostro paese ha bisogno: “L’Italia nella passata programmazione finanziaria europea ha ricevuto circa 500 milioni di euro complessivi provenienti da diversi fondi – ha ricordato il commissario – mentre nella prossima programmazione, che va dal 2014 al 2020, sarà il più grande ricevente di fondi per la gestione dell’immigrazione”.

Il rapporto dell’Easo rivela che l’italia nel 2013 è stata tra i primi cinque Paesi dell’Unione europea per numero di richieste d’asilo ricevute. Prima la Germania con 126.705 richieste e un incremento del 64% rispetto al 2012 e quinta l’Italia con 27.930 richieste, aumentate del 61% in un anno e provenienti soprattutto da Nigeria, Somalia ed Eritrea. A livello dell’Unione europea le tendenze che emergono a inizio 2014 evidenziano una continua crescita dei rifugiati siriani. “In aumento sostanziale anche gli eritrei – spiega l’Easo – che arrivano in Italia e fanno domanda in Germania, Olanda, Norvegia e Svezia”. 
Infine, secondo l’Uffico europeo, a fronte di un declino nei primi mesi dell’anno delle richieste di cittadini russi, si è registrato un aumento significativo da parte di cittadini ucraini, le cui richieste da marzo a maggio sono aumentate di 2000 unità.

Tags: Asilo politicocecilia Malmstrom @itimmigrazionesbarchi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
La riunione del 17 ottobre 2024 su migrazione irregolare e rimpatri (foto: Giorgia Meloni via X)
Politica

L’estrema destra olandese vuole deportare i profughi irregolari in Uganda

17 Ottobre 2024
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Tajani: “Protocollo Italia-Albania soluzione innovativa per immigrazione”

17 Ottobre 2024
Migrazione Migranti
Cronaca

Immigrazione, nell’Ue solo un extracomunitario su quattro rimpatriato dopo ordine di espulsione

30 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione