- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Merkel caccia da Berlino il capo della Cia

Merkel caccia da Berlino il capo della Cia

Dopo la scoperta che due spie tedesche facevano il doppio gioco a favore di Washington. Lo scorso anno le rivelazioni sullo spionaggio del telefonino della cancelliera

Perla Ressese di Perla Ressese
10 Luglio 2014
in Politica Estera

Questa volta Angela Merkel si è proprio arrabbiata, e Barack Omaba ha fatto un’ennesima figuraccia da amico inaffidabile. Il capo della Cia a Berlino è stato oggi espulso dalla Germania, dopo che si è scoperto che da Washington si guidava una rete capillare di spionaggio che, oltre a ascoltare il telefono personale della cancelliera come si era saputo mesi fa, continuava nella sua azione reclutando anche agenti tedeschi infedeli.

“Una maggiore fiducia può significare più sicurezza”, ha detto con grande flemma Merkel riferendosi alle spie tedesche al servizio degli americani. ”Credo che in questi momenti che possono essere molto confusi sia decisiva una reciproca fiducia fra alleati”, ha aggiunto.

Poco dopo il portavoce del governo, Steffen Seibert, ha comunicato che “è stato chiesto al rappresentante dei servizi segreti statunitensi presso l’ambasciata degli Stati Uniti di lasciare la Germania”. L’espulsione è stata decisa “per il mancato chiarimento sollecitato da lungo tempo” sull’attività degli agenti segreti americani in Germania, ha spiegato un deputato tedesco, Clemens Binninger, presidente della Commissione di controllo parlamentare sulle attività di intelligence, che si è riunita oggi a Berlino.

Per la seconda volta in cinque giorni, la magistratura tedesca ha aperto una inchiesta, ieri, su una presunta spia che lavorava per conto di Washington. La vicenda ha rinnovato le tensioni fra Stati Uniti e Germania già messe a dura prova dalle rivelazioni sulle intercettazioni del telefono cellulare della cancelliera. Dopo le prime rivelazioni la settimana scorsa in merito ad un agente dei servizi segreti tedeschi (Bnd) sospettato di lavorare anche per la Cia, la procura federale ha annunciato ieri di indagare su un nuovo caso. Secondo i media tedeschi si tratterebbe di un ufficiale dell’esercito al soldo di Washington.

Merkel aveva fatto scalpore durante la sua recente visita a Pechino quando aveva dichiarato in una conferenza stampa che “se le accuse (di spionaggio, ndr) si dimostrassero vere, sarebbe una chiara contraddizione con quanto considero una leale collaborazione tra agenzie e alleati”.

Tags: CiamerkelObamaspie

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

EP Plenary session - Debate with Mario DRAGHI, Prime Minister of Italy
Politica

Draghi a Strasburgo: “All’Europa serve un federalismo pragmatico. Maggioranza qualificata e con coraggio e fiducia si affronti la revisione dei Trattati”

3 Maggio 2022
Germania Russia sanzioni
Politica Estera

Merkel chiama Putin: “Intervieni sul comportamento disumano della Bielorussia”

11 Novembre 2021
Il contributo

L’addio alla politica di Angela Merkel

24 Settembre 2021
Agricoltura

L’agroalimentare italiano festeggia la sospensione dei dazi USA: Recuperiamo mezzo miliardo di euro nell’export

15 Giugno 2021
Economia

Nuova PAC, accordo “storico” tra i governi sulla riforma della Politica agricola UE post-2020

21 Ottobre 2020
Dino Scanavino
Notizie In Breve

Agricoltura: Il presidente della CIA Scanavino incontra Timmermans

14 Febbraio 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione