- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Slovenia, alle elezioni vince partito anti-corruzione e contrario a privatizzazioni chieste dall’Ue

Slovenia, alle elezioni vince partito anti-corruzione e contrario a privatizzazioni chieste dall’Ue

A sorpresa esce vincitore dalle urne il partito del giurista Miro Cerar fondato da poche settimane e che si è detto contrario alle cessioni di Telekom Slovenia o dell'aeroporto internazionale di Lubiana

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Luglio 2014
in Politica

Un partito fondato poco più di un mese fa e che ha al centro del suo programma la lotta alla corruzione e la riscrittura del pacchetto di riforme e privatizzazioni concordato con Bruxelles è a sorpresa il vincitore delle elezioni Slovene. Secondo gli exit poll sarà il giurista Miro Cerar il nuovo premier della Slovenia, il suo partito, l’Smc, avrebbe totalizzato il 36,9% dei consensi.

Al secondo posto la formazione di destra Sds, il Partito democratico sloveno, con il 19,2%. La sorpresa è poi la Sinistra unita, partito vicino alle posizioni di Alexis Tsipras, che ha raccolto il 7,1%. Hanno supera la soglia di sbarramento del 4% anche il Partito per la tutela dei pensionati DeSUS (9,7%); il Partito socialdemocratico (SD) con il 5,8%; Nuova Slovenia (NSi) al 5,4% e lo ZaAb, l’Alleanza per Alenka Bratusek, che si è aggiudicato il 4,7% dei suffragi. Bassa però l’affluenza alle urne, con appena il 35,6% degli aventi diritto che si è recato al seggio.

Il Paese era andato alle elezioni anticipate in seguito alle dimissioni della premier Bratusek eletta a marzo del 2013, e costretta a lasciar nel maggio scorso dopo la sconfitta nella battaglia per la leadership di “Slovenia positiva” conquistata dal sindaco di Lubiana, Zoran Jankovic. Una battaglia che si è ritorta contro lo stesso partito che non ha superato la soglia di sbarramento a differenza della lista della ex premier.

Cerar ha 15 giorni per presentare all’Assemblea nazionale slovena le nomine dei ministri del suo esecutivo. Anche se il suo partito non si è apertamente definito di centrosinistra è da quella parte del Paese che ha preso voti ed è nel centrosinistra che tenterà di formare una coalizione. Di sicuro non cercherà accordi con la seconda forza del Paese, la destra dell’Sds, il cui leader, Janez Jansa, sta scontando una pena di due anni di carcere per corruzione. Per quanto riguarda il programma l’Smc è contrario alle grande privatizzazioni, necessarie secondo Bruxelles, come quella di Telekom Slovenia o dell’aeroporto internazionale di Lubiana. Cerar intende concentrarsi sulle altre società che ritiene si possano cedere senza danneggiare l’economia slovena.

Leggi anche:
– Slovenia verso elezioni anticipate: si è dimessa la premier Alenka Bratusek
– La Slovenia scommette su Alenka, per ripartire
– L’Unione ha un’altra donna premier, in Slovenia
– Cresce l’allarme sulle banche slovene, la premier: “Non chiederemo aiuti Ue”

Tags: Alenka BratusekcorruzioneMiro Cerarprivatizzazionislovenia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

24 Ottobre 2024
Marta kos
Politica

In Slovenia è bagarre sulla candidatura di Marta Kos a commissaria Ue. Salta l’ok alla nomina previsto oggi

13 Settembre 2024
Ursula von der Leyen Industria della Difesa
Politica

Von der Leyen rinvia la presentazione della nuova Commissione Ue al 17 settembre

10 Settembre 2024
Il primo ministro della Slovenia, Robert Golob (foto: Alexandros Michailidis via Imagoeconomica)
Politica

La Slovenia nomina Marta Kos candidata commissaria europea

9 Settembre 2024
Il primo ministro della Slovenia, Robert Golob (foto: Alexandros Michailidis via Imagoeconomica)
Politica

Il candidato sloveno alla Commissione europea si ritira. Si apre la via a una donna

6 Settembre 2024
Politica

Consiglio d’Europa all’Italia: “Aumentare efficacia della lotta alla corruzione in politica”

28 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione