- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Gioco d’azzardo online, Bruxelles chiede nuove regole agli Stati membri

Gioco d’azzardo online, Bruxelles chiede nuove regole agli Stati membri

L’Ue raccomanda ai ventotto di intervenire perché il gioco in rete non diventi una patologia per i consumatori. Informazioni corrette e trasparenti sui rischi, tutela dei minori e pubblicità più responsabili tra le norme auspicate

Valeria Strambi di Valeria Strambi
14 Luglio 2014
in Cronaca

Giovani e meno giovani, sono sempre di più le persone che vengono attratte dalle promesse di facili guadagni che spopolano sulla rete e il gioco d’azzardo da sporadico passatempo rischia di trasformarsi in un’insidia o in una vera e propria malattia. Con i suoi sette milioni di utenti il mercato del gioco d’azzardo online dell’Ue rappresenta il 45% di quello mondiale e secondo le ultime stime una percentuale della popolazione adulta che va dallo 0,1 allo 0,8 soffrirebbe di ludopatia.

Una situazione preoccupante e non più tollerabile secondo la Commissione europea che, attraverso una ‘raccomandazione’ – strumento orientativo e non vincolante – chiede ai ventotto Stati membri di intervenire mettendo a punto leggi che salvaguardino i minori e che forniscano corrette informazioni sui rischi connessi a questo tipo di attività. A trenta mesi dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale la Commissione valuterà se le misure adottate dai diversi Paesi sono adeguate.

“Gli Stati membri dovrebbero garantire che i minori non abbiano accesso al gioco d’azzardo online e prevedere norme per ridurre al minimo i contatti tra i minori e il gioco stesso – si legge nella raccomandazione – contatti che avvengono ad esempio attraverso la pubblicità o la promozione del gioco d’azzardo mediante mezzi audiovisivi o altre forme”. La Commissione suggerisce anche che venga attivato un processo di registrazione obbligatorio per cui i consumatori forniscano informazioni sulla loro età e identità che vengano verificate: “Ciò dovrebbe permettere agli operatori di monitorare la condotta del giocatore – spiega la Commissione – e, se necessario, allertarlo sul suo comportamento di gioco”.

La Commissione incoraggia inoltre gli Stati a creare “strumenti che consentano agli utenti di tenere il gioco sotto controllo, come la possibilità di fissare limiti di spesa, di ricevere messaggi di allerta sulle vincite e le perdite e la possibilità di sospendere temporaneamente il gioco”. Particolare attenzione dovrebbe poi essere riservata alla pubblicità: “Le sponsorizzazioni dei servizi di gioco d’azzardo online dovranno essere più trasparenti e più responsabili sotto il profilo sociale. Ad esempio, le comunicazioni commerciali non dovranno contenere dichiarazioni infondate sulle possibilità di vincita, incitare al gioco d’azzardo o lasciare intendere che il gioco d’azzardo risolva i problemi sociali, professionali, personali o finanziari”.

Michel Barnier, vicepresidente della Commissione e Commissario responsabile per il Mercato interno e i servizi ha commentato: “Questa raccomandazione costituisce uno degli elementi essenziali del piano d’azione 2012 della Commissione sui servizi di gioco d’azzardo online. Dobbiamo tutelare più efficacemente tutti i cittadini, i minori in particolare, dai rischi associati al gioco d’azzardo. Ci rivolgiamo adesso agli Stati membri, ma anche ai gestori di gioco d’azzardo online, per realizzare insieme la nostra volontà di garantire ai consumatori un livello di protezione elevato in tutta l’Ue in questo settore digitale in rapida espansione”.

Tags: commissionegioco d'azzardopatologiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione