- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Gozi: “Mogherini? Critiche strumentali, sua posizione sulla Russia è di buon senso”

Gozi: “Mogherini? Critiche strumentali, sua posizione sulla Russia è di buon senso”

Il Sottosegretario alle politiche europee risponde alle polemiche sulla campagna dei Paesi dell’est Europa contro la nomina del ministro degli Esteri ad Alto rappresentante Ue: “Ha difeso la posizione italiana di mantenere sempre, anche nei momenti più difficili, un filo di dialogo aperto con Mosca”

Valeria Strambi di Valeria Strambi
14 Luglio 2014
in Politica Estera

“Federica Mogherini sta facendo un ottimo lavoro, per cambiare l’Europa c’è bisogno di nuovi rappresentanti e lei esprime al meglio questo spirito di rinnovamento. Non mi risulta che ci siano perplessità sulla sua possibile nomina ad Alto rappresentante per la politica estera e di difesa dell’Ue”.

Con queste parole Sandro Gozi, Sottosegretario alle politiche europee del governo Renzi, intervistato nel videoforum di Repubblica, ha commentato la notizia riportata in queste ore dal Financial Times, secondo cui un gruppo di Paesi dell’est Europa starebbe cercando di impedire la nomina del Ministro degli Esteri italiano a nuovo capo della diplomazia Ue.

Secondo quanto riportato sul quotidiano britannico, che cita fonti diplomatiche, Polonia, Lettonia, Estonia e Lituania avrebbero organizzato una campagna per opporsi al nome di Mogherini. Roma è troppo morbida con la Russia, si legge sul Financial Times, e vuole bloccare nuove sanzioni contro il Cremlino per difendere gli investimenti delle aziende italiane. Sempre secondo il quotidiano britannico l’invito che Mogherini ha rivolto a Vladimir Putin la scorsa settimana, a partecipare a un summit tra leader europei e asiatici in programma a ottobre a Milano, avrebbe indotto anche altri Paesi dell’Ue ad appoggiare il blocco.

“Ritengo che Federica Mogherini abbia difeso la posizione italiana di mantenere sempre, anche nei momenti più difficili, un filo di dialogo aperto con Mosca – ha affermato Gozi – posizione peraltro su cui si è assestata l’Unione europea e che per me è indice di grande buon senso. Le critiche mi sembrano quindi più strumentali”.

E sulle nomine che dovrebbero essere fatte il 16 luglio al vertice straordinario dei Capi di Stato e di governo Gozi risponde: “Se Juncker verrà eletto sarà anche grazie ai socialisti ed è quindi assolutamente normale che il secondo incarico più importante vada a noi italiani, avendo il più alto numero di deputati tra le fila dell’S&D”. E quanto ai malumori veri o presunti che provengono dall’est Europa si risolverebbero così: “Su cinque grandi incarichi di rilievo uno dovrà andare senz’altro anche all’Europa centro orientale – conclude Gozi – perchè ormai l’Unione è continentale e non è corretto che i cosiddetti vecchi Stati membri prendano tutto. Sono dieci anni che questi ‘nuovi’ Paesi fanno parte dell’Ue ed è giusto che anche loro abbiano un rappresentante di alto livello. Sono in corso negoziazioni perché a loro vada la presidenza del Consiglio europeo e io personalmente ritengo che questo possa essere un ottimo compromesso”.

Tags: Alto RappresentanteFederica MogheriniitaliarussiaSandro GoziUcrainaUeVladimir Putin

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione