- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Il Consiglio “top jobs” inzia con un rinvio

Il Consiglio “top jobs” inzia con un rinvio

Lena Pavese di Lena Pavese
16 Luglio 2014
in Senza categoria
Angela Merkel

Angela Merkel

Si inizia con un rinvio. Potrebbe non essere un buon segnale. Il Consiglio europeo che oggi si occuperà di discutere sulle nomine ai “top jobs” inizierà alle 20, ma alcuni leader stanno già arrivando al Justus Lipsius. Ci sono Herman van Rompuy, Jean-Claude Juncker, François Hollande, Angela Merkel, Marc Rutte, Mariano Rajoy, Antonis Samaras e almeno altri quattro o cinque sono già arrivati. Qualcuno forse era già in viaggio quando è stato rinviato l’inizio, qualcuno ha da fare incontri bilaterali. Matteo Renzi, a quanto si apprende, arriverà verso le 19.30, e né lui né Hollande hanno partecipato al vertice dei leader socialisti, il che potrebbe segnare due cose opposte: grande accordo o grande rottura. Il fatto che dall’incontro sia uscito un secondo nome tra le candidature del Pse fa pensare alla seconda ipotesi.

I posti in ballo sono principalmente quello di Presidente del Consiglio europeo (che prenderà servizio il primo dicembre) e di Alto Rappresentante per la Politica estera e di sicurezza, che inizierà a lavora con il resto della Commissione il primo novembre. Si potrebbe anche discutere di presidenza dell’Eurogruppo, in scadenza a metà gennaio, di fusione di questo incarico con quello di commissario agli Affari economici, ma Angela Merkel è “piuttosto scettica sul fatto che riusciremo a decidere tutti i top jobs oggi”. E’ la linea del Ppe da tempo: un posto alla volta.

L’attenzione al momento è su due donne, tutte e due candidate socialiste, (almeno) una delle quali resterà però nel suo governo. Si tratta di Federica Mogherini e di Helle Thorning Schmidt, la prima candidata Alto rappresentante, la seconda presidente del Consiglio europeo. La premier danese, il cui nome è uscito fuori ufficialmente oggi dopo tante smentite, sembra al momento, avere più chances del ministro degli Esteri italiano, contro la quale si sono scagliati ben undici paesi membri (anche se, forse, l’opposizione potrebbe non essere rigidisima). Certo per il Pse prendere il posto di van Rompuy sarebbe una bella presa, molto più importante che ottenere quello di Catherine Ashton.

Tags: bruxellesconsiglio europeoeucoIstituzionimerkelMogherininominerenzi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione