- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Gaza e l’ipocrisia dell’Ue che “condanna” i lanci di razzi ma non i bombardamenti di Israele

Gaza e l’ipocrisia dell’Ue che “condanna” i lanci di razzi ma non i bombardamenti di Israele

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
17 Luglio 2014
in Editoriali
Università

Nel leggere le conclusioni dell’ultimo vertice dei capi di Stato e di governo dell’Ue si vede tutta l’ipocrisia dell’Europa sul conflitto mediorientale. Il Consiglio europeo, è scritto nel testo, “condanna il lancio di razzi da Gaza verso Israele e gli attacchi indiscriminati contro i civili”, aggiungendo che “Israele ha il diritto di proteggere la propria popolazione da questo tipo di attacchi”. Nel proteggere però la sua popolazione Israele deve “agire in maniera proporzionata e assicurare la protezione dei civili”. Certo, l’Europa “deplora profondamente la perdita di vite innocenti e l’elevato numero di civili feriti nella Striscia di Gaza a causa delle operazioni militari israeliane”, e si dice “profondamente preoccupata per il deterioramento rapido e drammatico della situazione umanitaria”, però per Israele non si azzarda a usare la parola “condanna”. Troppo forte. Il “diritto a difendersi” viene prima di tutto, anche della condanna per la perdita di vite dei palestinesi.

In nove giorni i morti a Gaza sono stati oltre 200, di cui gli ultimi 4 erano bambini che stavano giocando a calcio sulla spiaggia. Ci sono stati 1.500 feriti, 1.220 abitazioni completamente distrutte e almeno 17mila sfollati. Questa per l’Europa è una reazione “proporzionata”? Dopo la riunione sul Medio Oriente del Consiglio di sicurezza dell’Onu lo scorso 10 luglio il segretario generale Ban Ki-moon ha affermato chiaramente che “l’uso eccessivo della forza che mette in pericolo la vita dei civili è intollerabile”. Ha usato la parola “intollerabile” Ki-moon, che non è certo un estremista. L’Unrwa, l’agenzia dell’Onu per i rifugiati palestinesi ha parlato di un “bilancio di perdite umane e di distruzione immenso” a Gaza. Per l’Unione europea invece quello che sta succedendo non mertia “condanne”. Quelli di Israele non sono “attacchi indiscriminati verso i civili”. Non sono “intollerabili”.

Lo stesso, o anche di più, si può dire dell’Alto Rappresentante per la politica Estera dell’Ue, Catherine Ashton. Da parte sua non una sola parola su quello che sta accadendo. L’ultimo comunicato del servizio esterno, firmato solo da un portavoce e non da Ashton in persona, è dell’8 luglio. Nel testo, con la stessa ipocrisia, si “condanna il fuoco indiscriminato in Israele da parte di gruppi militanti nella Striscia di Gaza”, mentre si “deplora il crescente numero di vittime civili” tra i palestinesi. Da allora niente più, anzi, l’unco progresso fatto dall’Europa è che ora non si “deplora” più semplicemente il numero di vittime civili, ma si “deplora profondamente”. Mentre a Gaza il tragico conteggio dei morti e dei feriti cresceva e i giornalisti continuavano a chiedere quale fosse la posizione dell’Europa, i portavoce della Ashton continuavano a rileggere sempre lo stesso comunicato dell’8 luglio (qui un video della conferenza stampa del 14 luglio). Nessuno si sprecava a spendere una sola parola in più su quello che stava e sta accadendo. Che dire, di deplorevole c’è solo l’atteggiamento dell’Europa. Quello sì da condannare.

Tags: GazaIsraelepalestinaUeunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

La proposta dell’Alto rappresentante Ue Borrell di sospendere il dialogo politico con Israele è un buco nell’acqua

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione