- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Inflazione annuale ancora bassa in Eurozona, a giugno ferma allo 0,5%

Inflazione annuale ancora bassa in Eurozona, a giugno ferma allo 0,5%

I dati Eurostat mostrano un crollo dei consumi dei generi alimentari. Nei paesi con la moneta unica crolla il prezzo di frutta a verdura

Renato Giannetti di Renato Giannetti
17 Luglio 2014
in Economia

Inflazione sempre bassa e invariata in Europa. A giugno, rileva l’Eurostat, l’indice annuale dei prezzi al consumo è stato 0,5% nell’area Euro (stabile rispetto a maggio) e 0,7% nell’Ue (+0,1% rispetto al mese precedente). Male il tasso d’inflazione mensile, pari allo 0,1% sia nell’Europa a diciotto che in quella a ventotto. A giugno sono cinque gli stati membri in deflazione: Bulgaria (-1,8%), Grecia (-1,5%), Portogallo (-2%), Slovacchia e Ungheria (entrambe a -0,1%). Inflazione zero per Cipro, Repubblica Ceca e Spagna. Il tasso di inflazione annuale più alto a giugno si registra in Regno Unito (1,9%), Austria (1,7%) e Lussemburgo (1,2%). Indice in aumento in Germania (a giugno inflazione annua all’1%, rispetto allo 0,6% di maggio), in calo in Francia (da 0,8% a 0,6%) e in Italia (da 0,4% a 0,2%). L’Italia è il paese più vicino alla deflazione tra le principali economie dell’Ue e dell’Eurozona. L’istituto di statistica europeo rileva inoltre che quattro paesi Ue con tasso di inflazione annuale positivo hanno però registrato una crescita negativa a livello mensile. Tra maggio e giugno il fenomento deflattivo ha investito Paesi Bassi (-0,4%), Romania (-0,3%), Danimarca e Spagna (-0,1%). Dai dati si evince dunque il fenomeno di contrazione della domanda interna in corso nell’Eurozona e nell’Ue.

A determinare la bassa inflazione soprattutto la diminuzione dei prezzi di generi alimentari, alcol e tabacco (indice di inflazione a -0,2% a giugno rispetto allo 0,1% di maggio) e beni industriali non energetici (-0,1%). Ma sono i sotto-indici di frutta e verdura a determinare “il maggior impatto” sul tasso annuale di inflazione dell’Eurozona, secondo Eurostat. A giugno l’indice annuale per la frutta scenda a quota -7,5%, quello della frutta addirittura a -8,3%. I numeri suggeriscono dunque come nei paesi con la moneta unica sempre più famiglie stringano la cinta, a dimostrazione di come la crisi sia ancora ben presente.

 

Renato Giannetti

Tags: eurofruttainflazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
potere d'acquisto perdita erosione inflazione euro [foto: imagoeconomica]
Notizie In Breve

L’inflazione annuale dell’area dell’euro sale al 2 per cento

31 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Europol sequestra 135mila euro falsi. Ritoccati soprattutto tagli da 20 e 50 euro

28 Ottobre 2024
inflazione, area euro
Economia

La Bce taglia ancora i tassi, giù di un altro 0,25 per cento

17 Ottobre 2024
Economia

Eurozona, a settembre l’inflazione si riduce più del previsto: 1,7 per cento invece di 1,8

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione