- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Nelli Feroci: “Senza manifatturiero competitivo sui mercati difficile crescita del Pil europeo”

Nelli Feroci: “Senza manifatturiero competitivo sui mercati difficile crescita del Pil europeo”

Il commissario italiano ad interim ha presentato al Consiglio Competitività informale i 4 punti del piano dell'esecutivo di Bruxelles per la “rinascita industriale”: “Lavorare su accesso ai mercati, ai finanziamenti, più innovazione e meno burocrazia”

Perla Ressese di Perla Ressese
21 Luglio 2014
in Non categorizzato

Quattro pilastri su cui fondare la “rinascita industriale” dell’Europa. Sono quelli che ha presentato il commissario ad interim Ferdinando Nelli Feroci, in occasione del Consiglio Informale per la Competitività a Milano. “In questi anni abbiamo perso, quasi 4 milioni di posti di lavoro nell’industria e 350 miliardi d investimenti – ha ricordato Nelli Feroci – Le misure adottate per garantire la sostenibilità dei conti pubblici e il consolidamento fiscale, hanno permesso di stabilizzare l’eurozona, ma hanno avuto un impatto negativo sull’economia reale”. Per questo è il momento di puntare di nuovo sull’industria consapevole del fatto che “senza un manifatturiero in grado di competere sui mercati internazionali sarà difficile aumentare l’incidenza dell’industria sul Pil europeo”. Per farlo, per il commissario, bisogna innanzitutto lavorare sull’accesso ai mercati e “rimuovere le barriere residue che costituiscono altrettanti ostacoli alla competitività e alla crescita delle imprese”, nonché promuovere “un’efficace strategia per l’internazionalizzazione e l’accesso ai mercati dei Paesi terzi da parte delle imprese europee”. In questo contesto un ruolo fondamentale lo avranno “gli accordi di libero scambio che l’Ue sta negoziando con significativi partners economici”, come il Ttip con gli Stati Uniti, un negoziato che che ha “opportunità e complessità”, e su cui Nelli Feroci promette di essere “vigilante affinché gli interessi e le preoccupazioni dell’industria europea siano presi nella dovuta considerazione”.

Il secondo punto del piano è garantire un migliore accesso alle risorse. Per il commissario è “fondamentale facilitare l’accesso al credito per le imprese europee”, imprese che hanno inoltre bisogno di poter disporre “di fonti energetiche a costi sostenibili”, da un lato “assicurando l’approvvigionamento sicuro e sostenibile delle fonti”, e dall’altro “riducendo la dipendenza dall’estero”.

Il terzo punto del piano consiste nel puntare su ‘Smart industry’ e innovazione, perché il “sostegno all’innovazione è il motore della crescita della nostra industria”. In questo senso, secondo il commissario “il programma Horizon 2020, con i suoi 80 miliardi di euro, è l’architrave di questa attività di supporto”, ma a questo saranno affiancati anche altri “100 miliardi provenienti dai fondi strutturali per il periodo 2014-2020”.

Infine l’esecutivo di Bruxelles intende lavorare alla creazione di un “Business friendly environment”. “Per garantire la competitività delle nostre imprese – ha concluso Nelli Feroci – è fondamentale ridurre gli oneri amministrativi sulle imprese e rendere il contesto economico più favorevole al business”. Per farlo verrà intensificata l’azione avviata con il programma REFIT (Regulatory Fitness and Performance Programme), lanciato con lo scopo di rendere la legislazione dell’Ue più leggera, più semplice e meno onerosa.

Tags: commissione europeacompetitivitàindustriaIT2014nelli feroci

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
Mario Draghi al vertice informale dei capi di Stato e di governo [Budapest, 8 novembre 2024]
Politica

Draghi ai leader Ue: “Basta posporre le decisioni”

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione