- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Aereo abbattuto, ministro esteri ucraino: “L’Europa ci faccia sentire la sua vicinanza”

Aereo abbattuto, ministro esteri ucraino: “L’Europa ci faccia sentire la sua vicinanza”

Pavlo Klimkin, in audizione di fronte alla Commissione Affari esteri del Parlamento europeo, ha condannato l’abbattimento del volo MH17 della Malaysia Airlines. Sì a un’indagine internazionale che chiarisca cosa è successo

Valeria Strambi di Valeria Strambi
22 Luglio 2014
in Politica Estera

“Questa tragedia non è stata un incidente, ci troviamo in una situazione in cui abbiamo toccato il punto di non ritorno”. Sono calibrate, ma piene di preoccupazione le parole che il ministro degli Esteri ucraino Pavlo Klimkin usa di fronte alla Commisione Affari esteri del Parlamento europeo, riunitasi per discutere dell’abbattimento del volo della Malaysia Airlines in cui sono morte 298 persone.

Il ministro, a Bruxelles anche per intervenire al Consiglio Affari esteri a cui partecipano i ministri dei 28 Stati membri dell’Ue, non nasconde la rabbia e lo sconcerto: “Tre anni fa ero qui a parlare di prospettive e negoziati con uno spirito positivo e propositivo – ha ricordato Klimkin – ora è difficile stare di nuovo qua in queste tragiche circostanze”.

Secondo il ministro ucraino l’Europa può e deve far sentire la sua voce. La notizia dell’avvio di un’indagine internazionale chiara e trasparente che faccia luce su cosa è veramente accaduto sui cieli sopra Donetsk non può che essere un segnale importante: “Prima ciò che stava succedendo in Ucraina veniva visto da una sorta di finestra – ha affermato Klimkin – ora, dopo l’abbattimento dell’MH17, è come se una pietra avesse rotto quella finestra. La crisi è qui, la crisi non è un puntino lontano. È una questione che non riguarda solo noi, ma tutta Europa”.

Il ministro è duro nei confronti della Russia: “I terroristi russi – così li definisce – hanno distrutto le nostre infrastrutture, ci hanno privato dell’elettricità. Chiediamo all’Europa di farci sentire la sua vicinanza, anche attraverso questa operazione internazionale sul campo e che ci accompagni nel processo verso le riforme necessarie”. “Il governo ucraino è pronto a impegnarsi in una discussione con le persone reali di Donetsk – ha aggiunto – ma i terroristi russi devono tornare in Russia”.

“I servizi di sicurezza ucraini dovrebbero avere il pieno controllo del confine per assicurare che il flusso di armi dalla Russia possa essere prosciugato – ha affermato poi il presidente della Commissione Affari esteri del Parlamento europeo Elmar Brok – le azioni del presidente russo Vladimir Putin non lasciano aperta la possibilità di trovare una soluzione politica. Ritengo pertanto che l’Ue dovrebbe procedere con sanzioni più forti contro la Russia”.

Nel corso dell’audizione è intervenuto anche l’ambasciatore olandese presso l’Unione europea Pieter De Gooijer che, riferendosi agli incontri dei ministri durante il Consiglio Affari esteri ha affermato: “I 28 Stati membri hanno mostrato unità e determinazione ad agire. È una questione di giorni, le sanzioni sono in preparazione, il Consiglio ne sta discutendo e ritengo che altre misure concrete dovrebbero essere prese”. Secondo l’ambasciatore le priorità in questo momento sono il recupero dei corpi e la loro restituzione alle famiglie, la guida dell’operazione internazionale insieme ad altri paesi e l’individuazione dei responsabili.

Tags: aereoparlamento europeorussiaUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione