- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Politica di coesione: occupazione, Pmi ed efficienza energetica i settori su cui investire

Politica di coesione: occupazione, Pmi ed efficienza energetica i settori su cui investire

La sesta relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale presentata dalla Commissione europea delinea le priorità nell’uso dei fondi strutturali per il periodo 2014-2020 e fa il punto sui risultati raggiunti negli ultimi anni

Valeria Strambi di Valeria Strambi
24 Luglio 2014
in Economia

La politica di coesione dell’Unione europea, attraverso una serie di investimenti, ha portato alla creazione di 600 mila posti di lavoro nel periodo 2007-2013. In più, secondo i dati raccolti nella sesta relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale presentata dalla Commissione, i fondi avrebbero permesso di dare sostegno a 80 mila nuove imprese, oltre a consentire l’accesso alla banda larga a cinque milioni di cittadini e a fornire un miglior approvvigionamento di acqua potabile a 3,3 milioni di persone.

I risultati non si fermano qui. Dalla relazione emerge che 5,7 milioni di cittadini in cerca di lavoro hanno ottenuto un aiuto concreto per trovare un’occupazione, mentre altri 8,6 milioni di persone, grazie ai sostegni europei, hanno potuto raggiungere le qualifiche necessarie per accedere al mondo del lavoro.

Tuttavia, se alcuni obiettivi sono stati raggiunti, c’è ancora molto da fare e le sfide per il periodo 2014-2020 appaiono tutt’altro che semplici. La relazione descrive come gli investimenti saranno concentrati su settori fondamentali come ancora quello dell’occupazione, dell’inclusione sociale, delle piccole e medie imprese e dell’efficienza energetica. Nell’ambito della politica di coesione dell’Ue saranno disponibili più di 38 miliardi di euro per sostenere il passaggio a un’economia più ecocompatibile attraverso investimenti a favore dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili. Una cifra molto più considerevole se paragonata ai 16,6 miliardi di euro investiti nell’economia a basse emissioni di carbonio nel periodo 2007‑2013. Secondo i piani di spesa e gli accordi di partenariato degli Stati membri il sostegno alla competitività delle Pmi raggiungerà i 33 miliardi di euro, quasi dieci miliardi in più rispetto al periodo precedente. Oltre 80 miliardi di euro saranno poi investiti in capitale umano attraverso il Fondo sociale europeo e l’iniziativa per l’occupazione giovanile.

“La relazione sulla coesione giunge in un momento importante, ossia quando gli accordi di partenariato con i singoli Stati membri per il periodo di programmazione 2014-20 sono in corso di adozione e i programmi operativi in corso di negoziazione – ha dichiarato László Andor, commissario europeo responsabile per l’occupazione, gli affari sociali e l’integrazione – essa offre un’immagine precisa di dove ci troviamo e di ciò che resta da fare per tradurre il bilancio 2014-20 in progetti concreti”.

Tags: coesionecommissione europeaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione