- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Quote: L’Ue conferma il suo “no” alla Svizzera

Quote: L’Ue conferma il suo “no” alla Svizzera

Respinta la richiesta inoltrata da Berna per una revisione sull'accordo di libera circolazione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Luglio 2014
in Politica Estera

L’Unione europea respinge la richiesta della Svizzera di rinegoziare l’accordo sulla libera circolazione delle persone. Gli ambasciatori dei 28 paesi dell’UE, come era prevedibile, hanno approvato oggi una lettera in cui confermano la posizione già espressa dalla Commissione dopo la votazione popolare del 9 febbraio contro l’immigrazione di massa.

Gli ambasciatori hanno accolto senza voto e senza discussione il testo della lettera che la responsabile della diplomazia europea, Catherine Ashton, dovrà inviare a Berna. Lo ha indicato all’ats una fonte vicina alle trattative tra Svizzera e UE, confermando una notizia diffusa da RTS. Il documento, rivelato qualche giorno fa dal quotidiano “Le Temps” riporta: “… dopo consultazioni con gli stati membri dell’Unione, mi rammarico che l’UE non possa prendere in considerazione la vostra richiesta, e quindi la respingo”.

La Svizzera aveva trasmesso a inizio luglio la richiesta formale per una revisione dell’accordo sulla libera circolazione, richiesta che si basa sul piano messo in atto dal Consiglio federale volto ad applicare l’iniziativa UDC approvata dal popolo a febbraio. Il piano prevede il ritorno al contingentamento degli stranieri, unitamente alla preferenza da accordare agli svizzeri sul mercato del lavoro, a partire dal 2017.

Per Bruxelles, “rinegoziare l’accordo in vista dell’introduzione di limitativi quantitativi e di quote, compresa la scelta nazionale in favore di cittadini svizzeri, costituisce una contraddizione fondamentale” con l’accordo, aggiunge nella lettera la Ashton. Questa posizione è già stata espressa in diverse occasioni sia dall’ambasciatore dell’UE in Svizzera Richard Jones, sia dal presidente della Commissione europea José Manuel Barroso.

Berna e Bruxelles avevano già a fine maggio avviato negoziati per un accordo di carattere istituzionale: devono convenire su un comune meccanismo di adozione del diritto europeo e sulla risoluzione dei contenziosi.

(Tratto dal Corriere del Ticino)

Tags: ashtoncoreperlibera circolazionereferendumsvizzeraUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione