- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ue, agricoltura biologica cresciuta del 50% negli ultimi 10 anni

Ue, agricoltura biologica cresciuta del 50% negli ultimi 10 anni

Un rapporto della Commissione Ue mappa la superficie dedicata all’agricoltura biologica in Europa e delinea un ritratto degli imprenditori del bio, mediamente più giovani dei colleghi dediti all’agricoltura tradizionale. Nuove norme per regolare il settore in discussione in Parlamento e Consiglio Ue

Valeria Strambi di Valeria Strambi
24 Luglio 2014
in Cronaca

Europei popolo bio, è proprio il caso di dirlo. Secondo l’ultimo rapporto sull’agricoltura biologica pubblicato dalla Commissione Ue emerge che il settore è in continua crescita. Negli ultimi dieci anni sia il numero di aziende agricole biologiche sia la superficie dedicata a questo tipo di colture sono cresciute di oltre il 50%. Si stima un aumento di 500 mila ettari l’anno per la superficie biologica dell’Unione europea, per un totale di 9,6 milioni di ettari suddivisi tra le oltre 186 mila aziende.

Numeri da capogiro accompagnati da una fotografia di quelle che sono le coltivazioni più diffuse in Europa e da un ritratto dei nuovi imprenditori agricoli che si affacciano sul mercato. Il rapporto, che si basa su un altro studio della Commissione pubblicato nel 2013, mostra che i modelli di produzione biologica variano significativamente da uno Stato membro dell’Ue all’altro, anche se si evidenziano alcuni trend. La quota maggiore della superficie biologica risulta occupata dai pascoli permanenti (45%), seguiti dalla coltivazione dei cereali (15%) e da altre colture permanenti (13%). La produzione biologica di origine animale rimane tuttavia ancora limitata rispetto a quella totale dell’Ue, contando solo l’1%.

Ma chi sono gli imprenditori del biologico? Secondo il rapporto della Commissione europea sono molto più giovani dei colleghi che si dedicano all’agricoltura tradizionale. Nel 2010, gli agricoltori di età inferiore ai 55 anni rappresentavano il 61,3% del totale nel settore biologico, ma solo il 44,2% nell’agricoltura non biologica. Per rispondere a questo crescente impulso del bio la Commissione ha proposto regole aggiornate per il settore che sono attualmente in discussione al Parlamento e al Consiglio europeo. Le nuove norme mirano al miglioramento del sistema attuale in modo che il settore possa crescere in modo sostenibile, garantendo la tutela dei consumatori. Tra le proposte il rafforzamento dei controlli, la facilitazione del passaggio dei piccoli agricoltori all’agricoltura biologica introducendo la possibilità di aderire a un sistema di certificazione di gruppo e una semplificazione della burocrazia per ridurre i costi amministrativi a carico dei produttori.

Tags: agricolturabioeuropaproduzione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Ue-Mercosur, Commissione decisa ad andare avanti nel negoziato su accordo commerciale

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione