- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Eurobufale: “L’Europa vuole ritirare la patente a chi ha più di 60 anni”

Eurobufale: “L’Europa vuole ritirare la patente a chi ha più di 60 anni”

Impazza sui social network la "notizia" secondo cui l'Europa si starebbe preparando a ritirare la patente agli uomini con più di 60 anni e alle donne con più 50. Ma il decreto "Salva Vita" per diminuire gli incidenti stradali è completamente inventato

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
25 Luglio 2014
in Cronaca

Magari qualcuno trovandoseli davanti nel traffico, con la loro andatura spesso non troppo spedita, ci ha sperato davvero. E invece no, nella notizia che sta circolando sui social network non c’è nulla di vero: l’Unione europea non ha nessuna intenzione di togliere la patente agli ultra sessantenni. A mettere in giro la voce, il sito satirico Il Giornale del Corriere, secondo cui “la comunità europea” avrebbe imposto, con un decreto “Salva Vita”, un limite d’età per la guida degli automezzi.

“A causa dei disturbi inerenti all’invecchiamento – recita l’articolo bufala – è stato fissato un tetto massimo di 60 anni per la guida di qualsiasi vettura”. Il falso e severissimo limite, secondo l’articolo, sarebbe stato poi (inspiegabilmente) abbassato ancora per le donne, che non potrebbero più guidare dopo i 50 anni d’età. Sarebbero invece stati esclusi (altrettanto inspiegabilmente) i trattori. “L’abbiamo fatto per tutelare i guidatori e la salute pubblica” avrebbe dichiarato secondo il sito la cancelliera tedesca, Angela Merkel, non si sa bene a quale titolo.

Ma le evidenti incongruenze non hanno fermato il web che, come spesso accade, ha iniziato a condividere e criticare senza farsi tante domande. “Levano la patente a 60 anni, ma fanno lavorare fino a 70!”, lamenta qualcuno, la patente “la dovete levare a chi si droga e guida ubriaco”, si scalda qualcun’altro. C’è poi chi suggerisce “revisioni serie delle patenti con prove pratiche”, chi genericamente assicura che “c’è gente di 60 anni super attenta e molto giovanile” e anche chi si lascia andare a sincera soddisfazione: “E beh, rompono soltanto quando te li ritrovi davanti!”. In ogni caso, favorevoli e contrari, possono stare tranquilli: è tutto completamente inventato.

Le altre Eurobufale:
– Nuova eurobufala: “Patentino, assicurazione e casco obbligatori anche per le bici”
– “Dall’Europa 25mila euro per chi si sposa entro il 2015”. L’euro pesce d’aprile diventa virale
– “L’Ue proibisce gli applausi all’atterraggio”, e il web si indigna
– L’Ue multa l’Italia per l’uso del bidet, la bufala che impazza sul web

Tags: 60 annibufalaeuropaincidentipatente

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Allargamento ue Romano Prodi
Politica

Romano Prodi ammonisce, “Europa: ultimo appello”

11 Giugno 2024
Politica

#Salute24, autonomia differenziata e sanità guardando ai target Ue. Per Toti sarà una “scossa”, ma Lorenzin: “Inutile e dannosa”

15 Aprile 2024
INCIDENTE NOTTURNO [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Sicurezza stradale, nel 2022 le vittime aumentano: +4 per cento sul 2021

12 Aprile 2024
Uno scorcio di Ventotene (Foto: La Nuova Europa)
Cultura

Cosa sei disposto a fare per l’Europa? Parte la settima edizione del Festival di Ventotene

6 Maggio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione