- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ucraina, dopo vertici intelligence russa Ue studia altri nomi da aggiungere a lista sanzioni

Ucraina, dopo vertici intelligence russa Ue studia altri nomi da aggiungere a lista sanzioni

Proseguono i lavori per individuare nuovi soggetti ed entità da aggiungere alla "lista nera", secondo la nuova base giuridica allargata che dovrebbe consentire di colpire oligarchi e persone della cerchia più stretta del presidente Putin. Domani riprende la discussione sul pacchetto di sanzioni economiche

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
28 Luglio 2014
in Politica Estera

Continua il lavoro dell’Unione europea per limare, prima di ufficializzarlo, il pacchetto di sanzione economiche contro la Russia per la crisi ucraina. Venerdì sera è stati pubblicati i nomi dei 33 nuovi soggetti che, come già annunciato, sono stati aggiunti alla lista nera (fino ad ora composta di 72 persone ed entità). Le nuove sanzioni, che comporteranno congelamento dei beni e divieto di viaggio sul territorio dell’Ue, hanno colpito diciotto entità e quindici individui, tra cui anche i vertici dell’intelligence di Mosca. Tra loro Alexander Bortnikov e Mikhail Fradkov, direttori rispettivamente dell’Fsb, il controspionaggio erede principale dell’ex Kgb attivo all’epoca della disciolta Unione Sovietica, e dell’Svr, lo spionaggio internazionale. Decisioni che non hanno tardato a provocare la reazione furiosa di Mosca. Scelta “irresponsabile, che sarà accolta con entusiasmo dai sostenitori del terrorismo”, ha commentato il ministero degli esteri russo, secondo cui le nuove sanzioni rischiano di mettere fine ad ogni cooperazione bilaterale in materia di sicurezza.

Ma l’Unione europea si prepara ad andare oltre. La scorsa settimana è stato approvato anche un allargamento delle basi legali per le sanzioni che permetterà di allungare ancora la lista includendo anche oligarchi e persone della più stretta cerchia del presidente russo, Vladimir Putin. I nuovi nomi dovrebbero arrivare a ore, visto che proprio oggi, ha spiegato Maja Kocijancic, portavoce dell’alto rappresentante Ue per la politica estera, Catherine Ashton, è in corso una nuova riunione del Coreper, il comitato permanente degli ambasciatori presso l’Ue dei diversi Paesi, per “aggiungere nomi in linea con la base giuridica allargata”.

Ma un lavoro ancora più intenso si prospetta domani, quando sul tavolo dei rappresentanti permanenti Ue, tornerà il pacchetto di sanzioni economiche, la cosiddetta “fase tre”, che richiede un’approvazione a livello politico da parte degli Stati stessi e non solo il via libera tecnico del Coreper. Nel corso delle discussioni della scorsa settimana sembra essere emersa una sostanziale condivisione sul pacchetto di misure proposte dall’esecutivo Ue, che includono forti misure contro le banche russe, embargo sulle armi e sull’export di tecnologie verso Mosca. “La decisione finale spetta ora agli Stati membri – sottolinea il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso – ma credo che questo sia un pacchetto efficace, ben mirato e bilanciato, che lascia la flessibilità necessaria per adattare le nostre reazione ai cambiamenti sul territorio”. Il presidente dell’esecutivo Ue si dice speranzoso che gli Stati possano concordare sul pacchetto di misure questa settimana.

Tags: BarrosocoreperputinrussiasanzioniUcrainaUeunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione