- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Galileo, pronto il lancio di altri due satelliti

Galileo, pronto il lancio di altri due satelliti

Dopo la messa in orbita di "Doresa e Milena", il programma di navigazione satellitare dell'Ue disporrà di un totale di sei satelliti. Nelli Feroci: "E' l'inizio della fase di piena operatività del sistema"

Perla Ressese di Perla Ressese
21 Agosto 2014
in Cronaca

Nuovo passo avanti verso un vero e proprio sistema europeo di navigazione satellitare. Presto Galileo, il programma di navigazione satellitare dell’Ue, lancerà nello spazio altri due satelliti e disporrà così di un totale di 6 satelliti in orbita. Il lancio, programmato inizialmente per oggi è slittato a causa delle condizioni meteo non favorevoli ma potrebbe avvenire già domani dal cosmodromo europeo situato presso Kourou, nella Guyana francese.

I due satelliti sono i primi di una serie di questo tipo che si aggiungeranno al parco esistente e porteranno a migliorare la disponibilità e la copertura del segnale di Galileo, rendendo più vicina la fase di piena operatività del programma. I satelliti che saranno lanciati domani, Doresa e Milena, sono stati battezzati con i nomi di due scolare vincitrici di un concorso di disegno condotto su scala dell’UE per trovare loro un nome.

“Il lancio di questi due satelliti segna l’inizio della fase di piena capacità operativa di Galileo”, ha commentato il commissario europeo all’Industria, Ferdinando Nelli Feroci: “Esso dà nuovo impulso al programma Galileo, un progetto realmente europeo fondato sulle risorse dei paesi dell’UE per massimizzare i benefici a vantaggio dei cittadini unionali”, spiega il commissario annunciando anche che, a partire dal 2015, “l’Ue potrà usare un sistema di lancio di costruzione europea, ‘Ariane 5’, grazie a un nuovo contratto del valore di 500 milioni di euro sottoscritto con l’industria spaziale dell’Ue”.

Tags: commissione europeagalileonelli ferocisatellitiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione